Politici corrotti? ecco qual è la pena in…

Dario Fo una volta disse: “Come esistono oratori balbuzienti e comici tristi esisteranno pure dei politici onesti“. In Italia spesso parliamo di corruzione dei nostri parlamentari, e che essi sfruttino la loro posizione per secondi fini. In alcuni paesi del mondo, a volte non ci sono punizioni adeguate in altri invece sono esagerate…

Nella storia purtroppo è quasi sempre successo – e ancora continua – che chi governa si fa prendere la mano… potremmo dire che “il potere da alla testa”, infatti non è solo retorica. Alcuni ricercatori della Stanford Graduate of Business insieme ai colleghi della Northwestern University hanno indagato sulle illusioni generate dal potere. La conclusione è che “può letteralmente dare alla testa, spingendo gli individui a credere di avere molto più controllo sui risultati delle proprie azioni rispetto alla realtà”.

Adam Galinsky della Northwestern University spiega: “Abbiamo condotto quattro esperimenti per esplorare le relazioni tra potere e illusione di controllo, cioè la convinzione di avere l’abilità di influenzare risultati che sono in larga parte determinati dal caso”. In questo modo i ricercatori hanno visto che basta impegnarsi nel gioco di ruolo “manager-sottoposto”, stando dalla parte del capo, per subire le illusioni legate al potere.”Oltretutto – continua Galinsky – l’idea di essere in grado di controllare un risultato dovuto invece al caso porta a un ottimismo irrealistico e gonfia l’autostima”, assicura lo studioso. Così ci si sente onnipotenti, e si finisce per perdere di vista la realtà.

Quindi appurato che i politici si fanno prendere la mano, ecco la pena più agghiacciante che abbiamo trovato…
La Cina è infatti uno dei pochi paesi del mondo nei quali, ancora oggi, è in vigore la pena di morte nonostante da tempo si stia pensando di toglierla. La punizione per i politici cinesi che risultano corrotti, sembra impossibile, ma è proprio quella: i politici corrotti vengono giustiziati. E vengono giustiziati non con l’iniezione letale, ma dal plotone di esecuzione, così che serva da monito per tutti gli altri.

Naturalmente, si tratta di una cosa drastica, ma che comunque per ironia della sorte, non sembra risolvere il problema… In poche parole anche quando si fa giustizia, la violenza è ingiusta.

Pubblicato in: Senza categoria | Taggato: ,

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.