Il 21 dicembre è il 355° giorno dell’anno (356° se bisestile), tantissime cose sono successe nel solstizio d’inverno… Ecco quelle scelte per voi
Nel 65 d.C. i l Senato romano dichiara Vespasiano imperatore romano, l’ultimo della Guerra civile romana. Nel 1375 a Certaldo si spegne a sessantadue anni lo scrittore Giovanni Boccaccio celebre autore del Decameron. Nel 1898 gli scienzati Pierre e Marie Curie scoprono la radioattività, mentre nel 1913 viene pubblicato il primo cruciverba della storia, grazie all’enigmista britannico Arthur Wynne. Nel ’37 Walt Disney presenta il suo primo cartone animato: Biancaneve e i sette Nani. Nel 1940 nasce uno dei chitarristi e cantanti più poliedrici e famosi di tutti i tempi, il mitologico Frank Zappa.
In Eire è una giornata storica, infatti nel ’48 ottiene l’indipendenza dalla Gran Bretagna. Charles De Gaulle diventa il Presidente della Franca, ottenendo il 77 % dei consensi in patria e l’81 nei territori oltremare. Nel 1985 esce il film “Non Ci Resta Che Piangere”, con la regia di Roberto Benigni e il compianto Massimo Troisi, mentre lo stesso giorno negli Stati Uniti, Bruce Springsteen supera la 79esima settimana in vetta alla classifica degli album più venduti battendo Thriller di Micheal Jackson, che deteneva il primato con 78 settimane.
Nel 2000 si chiude la prima edizione italiana del “Grande Fratello”, per la prima volta della storia della televisione nostrana, a vincere è una donna: Cristina Plevani.