Gli Statuto proseguiranno il tour in tutta Italia!

Continua con nuove date in giro per l’Italia l’Amore di Classe – Club Tour”, durante il quale gli STATUTO presentano il loro ultimo lavoro in studio “Amore di Classe, oltre ai loro brani più celebri, come “Abbiamo vinto il Festival di Sanremo”, “Piera”, “Qui non c’è il mare”, “Ragazzo Ultrà”.Stampa

La band è una realtà unica nel panorama della musica italiana, con il suo coerente ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi impegnati. Gli Statuto sono spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica diventata di “moda” che è iniziata con lo  ska e si è fusa con il soul e il powerpop, diventando totalmente originale e incatalogabile. Senza mai aver assunto i panni delle “star”, senza essersi mai allontanati idealmente (e geograficamente) da Piazza Statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo.

Dopo il successo di vendite su cd, inoltre, “AMORE DI CLASSE” sarà disponibile anche in vinile! Lo special pack include un book di 8 pagine con la storia raccontata nel disco per intero e un “fotoromanzo”. 

Il tour comprenderà queste date: 5 gennaio al “Rizzo Manufacture Studio” di Palermo (per l’occasione Oskar presenterà il disco e il relativo libro); 14 gennaio a “La Claque” diGenova; 21 gennaio al “Combo Social Club” di Firenze; 30 gennaio al “Circolo dei Lettori” di Torino (per l’occasione Oskar presenterà il disco e il relativo libro con mini live della band – evento condotto da Domenico Mungo); 9 febbraioal Bravo Caffè di Bologna; 11 febbraio al Brancaleone diRoma; 4 marzo a “La loggia del leopardo” di Vogogna (VB).

statuto_b

“RITMI DI METROPOLI”, prodotto da Max Casacci e Rudy Dimonte, è caratterizzato da sonorità powerpop e ritmi giamaicani. Nel testo del brano, scelto come nuovo singolo tramite un sondaggio sui social rivolto ai fans della band, gli Statuto descrivono l’ambiente urbano, lo stile e la quotidianità dei giovani protagonisti della storia raccontata nel concept della band torinese. La canzone è considerata come fondamentale per l’intero lavoro, tanto che il ritornello è citato sulla copertina del disco: “Ritmi di Metropoli, Suoni Multietnici, Abiti Impeccabili: siamo noi”.

Disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming,AMORE DI CLASSE”, uscito lo scorso gennaio, è entrato direttamente nella classifica dei dischi più venduti in Italia ed è stato definito da Ezio Bosso, bassista della band per anni, come miglior album della carriera artistica degli Statuto.

Questa la tracklist di “Amore di Classe”: “Ouverture”, “Batticuore”, “Ritmi di Metropoli”, “Catturami”, “Amore di Classe”, “Pubbliche Virtù”, “Non sei lei”, “Non sarai tu a cambiare il mondo”, “Devi riderci su”, “Corri Adamo”, “Cosa Conta” e “Questa è la felicità”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.