Conoscete il lunghissimo vero nome di Akon? E la filmografia scadente di Eminem? Qual’è l’artista che ha scritto una canzone per Bart Simpson? Chi ha scelto il nome dei Pooh? Come mai la Sinfonia N°5 in do minore di Ludwig van Beethoven, è conosciuta anche come la Sinfonia della Vittoria?
IL VERO NOME DI AKON È ALIAUNE DAMALA BOUGA TIME BONGO PURU NACKA LU LU LU BADARA AKON THIAM
Le curiosità su questo ragazzo non finiscono mai. Oltre ad essere stato proprietario di una miniera di diamanti in Sud Africa, avere un benzinaio in casa ed aver realizzato un reality show in cui i suoi fratelli, praticamente gemelli, vanno in giro per Atlanta fingendo di essere lui, il rapper di origini senegalesi può vantare un nome composto da ben 69 caratteri.
PRIMA DI 8 MILE EMINEM AVEVA FATTO UN FILM SU UNA STREGA HIP HOP
Qualcosa o qualcuno sta terrorizzando i nomi piú famosi della musica hip hop. La vita di Eminem, Mobb Deep, Vanilla Ice, Pras ed altri è minacciata da questa sconosciuta presenza. La televisione riporta ogni giorno notizie di nuove vittime mentre i rappers raccontano pubblicamente cosa sanno della strega.
In pratica una roba tipo “The Blair Witch Project” ma con i rapper che non sanno recitare.
MICHAEL JACKSON HA SCRITTO UNA CANZONE PER I SIMPSON
Proprio così, “Do The Bartman” è stata scritta da Bryan Loren e Michael Jackson. Nonostante il produttore esecutivo della serie, James L. Brooks, negò la notizia ed il Re del pop non fu accreditato a causa del contratto con un’altra etichetta, Jackson dichiarò apertamente di aver scritto e prodotto il singolo, insieme a Bryan Loren, oltre ad aver inciso tutte le parti del coro presenti nella canzone. Ascoltandola poi, si riconosce palesemente il tocco magico di MJ!
I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI
Originariamente chiamati Jaguars, i Pooh dovettero cambiare nome per via dell’omonimia con un gruppo romano che li minacciava di procedere legalmente.
La segretaria del produttore, propose di ispirarsi a Winnie-the-Pooh, il famoso orsacchiotto della letteratura per l’infanzia di cui la figlia era una fan accanita. L’imminente firma di un contratto, la scarsità di alternative ed il poco tempo per decidere hanno così dato vita alla nota band italiana.
VITTORIA, VITTORIA E VENDETTA!
La Sinfonia n. 5 in do minore di Ludwig van Beethoven, composta nel 1808, è conosciuta anche come la Sinfonia della Vittoria. E il motivo è semplice: le 4 note iniziali (sol-sol-sol-mi bemolle) furono usate durante la Seconda Guerra Mondiale, come apertura di Radio Londra, perché trascritte in codice Morse: punto-punto-punto-linea, davano la lettera V di Vittoria. La sequenza è citata anche nel film V per Vendetta, forse per lo stesso motivo.