L’anno horribilis non risparmia nemmeno il settore alimentare. Ieri sera si è spento William Salice in una clinica a Pavia all’età di 83 anni. Simbolo dell’ovetto Kinder, egli ha segnato intere generazioni con la dolcezza di questo prodotto e l’amore verso i giovani.
La sua storia dolciaria comincia nel 1960, quando entrò come rappresentante nel mondo Ferrero, rimanendone fedele fino alla pensione. Tutto ciò è stato possibile grazie al forte sodalizio con Michele Ferrero, il “papà” della Nutella, che lo ha reso umile e determinato.
Infatti, pur essendo l’inventore dell’Ovetto, si reputò semplicemente “l’esecutore materiale” di questo prodotto.
Ma come nacque questo progetto? Seguendo il libro “Nutella” di Gigi Padovani, tutto partì dall’intuizione di Michele Ferrero che esaminò l’amore dei bambini per le uova di Pasqua ed ebbe l’intuizione di “dare la Pasqua tutti i giorni”. Erano i poveri anni ’70, nessuno si sarebbe aspettato che gli Ovetti potessero regalare una speranza per il futuro.
Oltre a questa creazione, a dimostrazione della sua passione per gli adolescenti, William Salice fondò la “Color Your Life” a Loano nel 2007.
Nata con i soldi della liquidazione, essa si pose sin dall’inizio l’obiettivo di sviluppare il talento dei giovani tra i 13 e i 18 anni in campo artistico, scientifico e dei mestieri.
Una vita insomma vissuta per i giovani che lo potranno ricordare degnamente mangiando la sua dolce creazione.