“Rotte indipendenti” sbarca su Youtube

Finalmente l’underground aperto al mondo. Dopo il successo ottenuto su Sky Arte nello scorso Giugno, il documentario ideato da Giordano Sangiorgi (direttore del Mei) arriva sul web con 4 puntate incentrate sui centri di produzione amarcord: Bologna, Milano, Roma e Torino.

Ogni capoluogo con le sue sfaccettature, con le sue storie e i suoi artisti. Bologna è l’avanguardia culturale con il centro sociale Livello 57 e gli artisti punk come gli Skiantos;  Roma è la città autoreferenziale rappresentata prima da De Gregori e Venditti e poi dagli Assalti Frontali e i Colle Der Fomento;  Torino è l’emblema dei movimenti operai e della versatilità di genere (dall’hardcore dei Negoziazione all’elettronica dei Subsonica sino all’alt rock storico dei Marlene Kuntz); infine Milano è il centro di visibilità mediatica con il suo Leoncavallo che ha ospitato i Casinò Royale e gli Afterhours.

rotte
Attraverso interviste, pezzi di concerto e video storici, questi documentari ci riportano agli albori della musica alternativa, proprio per celebrare il 20° anniversario della storica manifestazione. Infatti tutto parte dalla domanda “che cosa significa essere indipendenti?” e le immagini ne sono la degna risposta.

Dopo la presentazione via cavo e dal vivo al #NuovoMei2016 di Faenza, ora è il turno della frontiera digitale: sta al popolo virtuale dargli la giusta rilevanza.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.