Tutto pronto per la grande cerimonia dei Golden Globes di stasera

Grande attesa per la 74esima cerimonia dei Golden Globes, che si terrà oggi al Beverly Hilton Hotel in California e che sarà trasmessa come sempre dall’emittente statunitense NBC: in  Italia sarà invece Sky Atlantic a portarci la diretta, con il Red Carpet a partire dall’1 di stanotte e poi la sfarzosa cerimonia a partire dalle 2.

nintchdbpict000292286059A condurre quest’edizione ci sarà per la prima volta il comico Jimmy Fallon, famoso soprattutto per essere il conduttore del suo Tonight Show proprio sulla NBC,  e che sarà
accompagnato per l’occasione dalle tre figlie di Sylvester Stallone (Sophie, Sistine e Scarlett), nel ruolo di inedite vallette per la serata.

Ricordiamo che i premi cinematografici e televisivi dei Golden Globes non sono un indicatore fondamentale per la corsa all’Oscar, in quanto ormai rappresentano più che altro un’istituzione “glamour”:  i premi vengono infatti decisi dall’Hollywood Foreign Press Association, un’organizzazione di giornalisti che rappresentano l’industria cinematografica USA sui media esteri e che non ha nulla a che fare con l’Academy ( e non a caso le nomination agli Oscar verranno annunciate il 24 gennaio).

Per la parte cinematografica, per il premio di Miglior Commedia o Film Musicale il grande favorito è La La Land di Damien Chazelle (che con 7 nomination guida la serata), mentre invece Moonlight di Barry Jenkins e Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan saranno le pellicole che si contenderanno il premio per il Miglior Film Drammatico. Per la televisione, infine, la battaglia avverrà probabilmente tra il sempre fortissimo Game of Thrones e le nuove rivelazioni come Westworld e Stranger Things.

la_la_land_moonlight_and_manchester_by_the_sea_split

Andiamo a guardare di nuovo insieme tutte le candidature, annunciate il 12 Dicembre scorso:

MIGLIOR FILM DRAMMATICO

  • La battaglia di Hacksaw Ridge, di Mel Gibson
  • Hell or High Water, di David Mackenzie
  • Lion – La strada verso casa, di Garth Davis
  • Manchester by the Sea, di Kenneth Lonergan
  • Moonlight, di Barry Jenkins

MIGLIOR FILM COMMEDIA / MUSICAL

  • 20th Century Women, di Mike Mills
  • Deadpool, di Tim Miller
  • Florence Foster Jenkins, di Stephen Frears
  • La La Land, di Damien Chazelle
  • Sing Street, di John Carney

MIGLIOR REGISTA

  • Damien Chazelle, La La Land
  • Tom Ford, Nocturnal Animals
  • Mel Gibson, Hacksaw Ridge
  • Barry Jenkins, Moonlight
  • Kenneth Lonergan, Manchester by the Sea

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Moonlight
  • La La Land
  • Arrival
  • Lion
  • Hidden Figures

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Mahershala Ali, Moonlight
  • Jeff Bridges, Hell or High Water
  • Simon Helberg, Florence Foster Jenkins
  • Dev Patel, Lion
  • Aaron Taylor-Johnson, Nocturnal Animals

MIGLIOR SCENEGGIATURA

  • Damien Chazelle, La La Land
  • Tom Ford, Nocturnal Animals
  • Barry Jenkins, Moonlight
  • Kenneth Lonergan, Manchester by the Sea
  • Taylor Sheridan, Hell or High Water

MIGLIOR FILM STRANIERO

  • Divines
  • Elle
  • Neruda
  • The Salesman
  • Tony Erdmann

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Viola Davis, Fences
  • Naomie Harris, Moonlight
  • Nicole Kidman, Lion
  • Octavia Spencer, Hidden Figures
  • Michelle Williams, Manchester by the Sea

MIGLIOR ATTORE COMMEDIA / MUSICAL

  • Colin Farrell, The Lobster
  • Ryan Gosling, La La Land
  • Hugh Grant, Florence Foster Jenkins
  • Jonah Hill, War Dogs
  • Ryan Reynolds, Deadpool

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

  • Can’t Stop the Feeling”, Trolls
  • City of Stars”, La La Land
  • Faith”, Sing
  • Gold”, Gold
  • How Far I’ll Go”, Moana

MIGLIOR ATTORE DRAMMATICO

  • Casey Affleck, Manchester by the Sea

  • Joel Edgerton, Loving
  • Andrew Garfield, Hacksaw Ridge

  • Viggo Mortensen, Captain Fantastic

  • Denzel Washington, Fences

MIGLIORE ATTRICE COMMEDIA / MUSICAL

  • Annette Bening, 20th Century Women
  • Lily Collins, Rules Don’t Apply
  • Hailee Steinfeld, The Edge of Seventeen
  • Emma Stone, La La Land
  • Meryl Streep, Florence Foster Jenkins

MIGLIORE ATTRICE DRAMMATICO

  • Amy Adams, Arrival
  • Jessica Chastian, Miss Sloane
  • Ruth Negga, Loving
  • Natalie Portman, Jackie
  • Isabelle Huppert, Elle

 


 

MIGLIOR SERIE TV DRAMMATICA

  • The Crown 
  • Game of Thrones 
  • Stranger Things
  • This Is Us 
  • Westworld

MIGLIOR SERIE TV – MUSICAL O COMEDY

  • Atlanta 
  • Blackish
  • Mozart in the Jungle
  • Transparent
  • Veep

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Rami Malek, Mr. Robot
  • Bob Odenkirk, Better Call Saul
  • Matthew Rhys, The Americans
  • Liev Schreiber, Ray Donovan
  • Billy Bob Thornton, Goliath

MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Caitriona Balfe, Outlander
  • Claire Foy, The Crown
  • Keri Russell, The Americans
  • Wynona Ryder, Stranger Things
  • Evan Rachel Wood, Westworld

MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE TV – MUSICAL O COMMEDIA

  • Rachel Bloom, Crazy Ex-Girlfriend
  • Julia Louis-Dreyfus, Veep
  • Sarah Jessica Parker, Divorce
  • Issa Rae, Insecure
  • Gina Rodriguez, Jane the Virgin
  • Tracee Ellis Ross, Blackish

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE TV – MUSICAL O COMMEDIA

  • Anthony Anderson, black-ish
  • Gael Garcia Bernal, Mozart in the Jungle
  • Donald Glover, Atlanta
  • Nick Nolte, Graves
  • Jefrey Tambor, Transparent

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV

  • Sterling K. Brown, The People vs. O.J. Simpson
  • Hugh Laurie, The Night Manager
  • John Lithgow, The Crown
  • Christian Slater, Mr. Robot
  • John Travolta, The People vs. O.J. Simpson

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV

  • Olivia Colman, The Night Manager
  • Lena Headey, Game of Thrones
  • Chrissy Metz, This Is Us
  • Mandy Moore, This Is Us
  • Thandie Newton, Westworld

MIGLIOR FILM TV O MINISERIE

  • American Crime
  • The Dresser
  • The Night Manager
  • The Night Of
  • The People vs. O.J. Simpson: American Crime Story

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM TV O MINISERIE

  • Riz Ahmed, The Night Of
  • Bryan Cranston, All the Way
  • Tom Hiddleston, The Night Manager
  • John Turturro, The Night Of
  • Courtney B. Vance, The People vs. O.J. Simpson

MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM TV O MINISERIE

  • Felicity Huffman, American Crime
  • Riley Keough, The Girlfriend Experience
  • Sarah Paulson, The People vs. O.J. Simpson
  • Charlotte Rampling, London Spy
  • Kerry Washington, Confirmation

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.