Tra predominio Sheeriano e stabilità ‘radiofonica’

Comincia da oggi la rubrica ‘#WeeklySpotify: la classifica settimanale su supporto digitale’, l’appuntamento che esamina la top 10 settimanale della piattaforma streaming più forte del momento. Nata dalla voglia di regalare spazio ad una musica ‘comunitaria’, libera dai vincoli soffocanti delle concessioni delle etichette, la rubrica metterà a fuoco i titoli e i motivi impliciti dietro a queste posizioni. Per cui montate in sella e si parte con la prima puntata riguardante la seconda settimana di Gennaio !



#10

justin bieber.jpgLa posizione 10 si apre con ‘Let me love you’ di Justin Bieber ft Dj Snake, un successo elettro-pop che ha sbancato le classifiche di fine anno. Agganciato alla top 10 grazie ai suoi 56.289 ascolti – che gli vale il sorpasso di poco sul tormentone ‘Tutto molto interessante’ di Rovazzi -,  il singolo ha un tasso d’influenza a lunga durata,  grazie alle radio che lo continuano a trasmettere ogni ora. E’ il segno evidente di un Bieber che piace, aldilà di tutto, ai giovani italiani.



ragnbone#9

Il gigante Rag’n’ Bone si trova in 9° posizione, ad appena 200.000 ascolti in più rispetto a Justin Bieber. La sua ‘Human’ sfrutta la potenza della prima uscita, della novità insomma, che viene diramata ai 4 venti, tra pubblicità e radio. Ma è una postazione davvero a rischio, forse siamo alle battute finali su Spotify.


#8

lowlowChi gode di un ottimo inizio è il rapper romano lowlow con la sua ‘Ulisse’, con cui apre il suo percorso discografico con la Sugar. Un’innovazione che piace sia qui con i suoi 58.149 ascolti, sia su Youtube con più di 7 milioni di views. L’ottava posizione, sotto l’etichetta Rap, denota una propensione della comunità virtuale per questo genere, aperto sempre alle new entry.


 

#7shakira
Dalla novità alla persistenza: ecco Shakira in 7° posizione insieme a Maluma con ‘Chantaje’. Un pezzo spagnolo con 58.522 ascolti che si avvantaggia della cantante amata dall’Italia e dal ritmo latino che ci fa ballare nei club.

 



#6

maroon-5
Tra Spagna e America è questione di migliaia: a 58.996 si attestano i Maroon 5 con Kendrick Lamar. ‘Don’t wanna know’ è l’esempio lampante di come un beat possa condizionare per mesi la classifica: infatti non sono le parole che rimangono impresse bensì quella parte strumentale adatta ad ogni situazione.



#5

the chainsmokers.jpg
Stacco netto per i The Chainsmoker in quinta posizione. La loro ‘Closer’, insieme ad Halsey, segna 63.417 punti per celebrare una canzone originale, frutto di due punti di vista sul tema amoroso. In maniera silente si sta assestando come un tormentone a lunga durata e per ora sembra proprio non voler scemare!



#4

fedez j-ax.jpg
Poco più avanti il quartetto di stampo italiano J-Ax, Fedez, Stash e Levante. Le loro 65.381 views sulle note di ‘Assenzio’, dimostrano la forte alchimia creata da questi 4 artisti divisi per strofe (Fedez e J-Ax) e refrain (Stash e Levante). All’inizio eravamo un po’ scettici, ma a forza di sentirla sembra proprio che ci sia un equilibrio buono per le nostre orecchie.



#3

Allungo pesante per ‘la sorella più piccola’ di Ed Sheeran, ‘Castle on ed sheeran2.jpgthe Hill’. Posizionata nel gradino più basso del podio, essa possiede due valenze: la prima a testimonianza di un Ed Sheeran sorprendentemente potente sulle piattaforme, l’altra la forte indipendenza del pezzo che sembra essere stato proiettato come singolo futuro per le radio. Si ha dunque un prodotto tipicamente virtuale che, seppur distante dall’altro, ha una propria rilevanza.



#2

clean bandit.jpg
Tra le due sorelle britanniche, la potente ‘Rockabye’ firmata Clean Bandit – Anne Marie – Sean Paul. Usufruendo dei suoi 102.692 ascolti settimanali, abbatte la frontiera dei tormentoni con un pezzo orecchiabile, esposto ai 4 venti per la sua valenza commerciale. E’ solo merito all’astinenza prolungata dell’artista britannico che non si trovi al primo posto come ha fatto sino all’ultimo dell’anno.



#1ed-sheeran1

Assenza duratura che garantisce ad Ed Sheeran il podio di ascolti con ben 140.812. ‘Shape of you’  sfrutta il lancio radiofonico e la scia dei primi giorni che gli hanno permesso di abbattere qualsiasi record. Il segreto? Un singolo rilassante, senza troppi eccessi, che s’impone facilmente nella testa.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.