Un SuperBowl di censura per Lady Gaga

lady-gaga-million-reasons-vid-still-2016-billboard-1548

È quasi tempo di SuperBowl in America e, come è noto la finale del campionato della National Football League (la maggiore lega professionistica statunitense di football americano) giocata sul campo, non è l’unico spettacolo che va in scena in quest’occasione. Ogni anno attorno al SuperBowl viene costruito, infatti, un vero e proprio show musicale; una delle star più attese e più discusse di quest’anno è la newyorkese Lady Gaga, reduce dal grande successo internazionale di “Million Reasons”.

La popstar, che durante la campagna elettorale delle presidenziali americane, è stata una convinta sostenitrice di Hillary Clinton e che quando ha appreso la notizia della vittoria del magnate, lo scorso novembre, è addirittura scesa per le strade di New York a manifestare contro Trump, dovrà seguire delle regole ferree nel corso della manifestazione e non potrà alludere in nessun modo al tycoon americano.

Un divieto, che arriva dopo il rifiuto di molti artisti di partecipare alla cerimonia di stanziamento di Trump e che mette ancora una volta in mostra il rapporto non proprio idilliaco tra il mondo della musica e il nuovo presidente statunitense.

Siamo certi comunque che quella che andrà in scena il 5 febbraio nel corso della finale del SuperBowl sarà una delle performance indimenticabili alle quali Lady Gaga ci ha da sempre abituati. Sicuramente, in qualsiasi modo andrà, se ne discuterà a lungo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.