Spostato di un Secondo: Il ritorno di Marco Masini

©_ANGELO_TRANIDopo il ritorno all’Ariston per il Festival di Sanremo, il 10 febbraio uscirà il nuovo album di inediti di Marco Masini “Spostato di un secondo (prodotto da Sony Music Italy).

Il disco, che arriva a sei anni dal suo ultimo progetto, avrà il brano “Spostato di un secondo” singolo con cui l’artista sarà in gara nella sezione Campioni al 67° Festival di Sanremo (in programma al Teatro Ariston dal 7 all’11 febbraio).

©_ANGELO_TRANI

Il brano sanremese “Spostato di un secondo” è stato scritto da Marco Masini, in collaborazione con Zibba e Diego Calvetti e prodotto da quest’ultimo.  Giovedì 9 febbraio, serata in cui il Festival sceglie di omaggiare la canzone italiana, l’artista reinterpreterà il brano “Signor Tenente” del compianto Giorgio Faletti, presentato sempre a Sanremo nel 1994.

 Questa sarà l’ottava volta di Masini al Festival di Sanremo. La prima partecipazione fu nel 1990 quando il cantautore fiorentino al suo esordio si aggiudicò il 1° posto della Sezione Nuove proposte con il brano Disperato. L’anno dopo tornò da Campione con “Perché lo fai” aggiudicandosi il terzo posto. Nel 2000 si presentò a Sanremo con “Raccontami di te” e nel 2004 vinse un’altra volta la kermesse ma questa volta nella categoria Big con L’uomo volante”. Tornò sul palco dell’Ariston nel 2005 con “Nel mondo dei sogni” e nel 2009 con “L’Italia”. La sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo risale a due anni fa, nel 2015, con il brano “Che giorno è”.

Il 30 aprile partirà il suo nuovo tour con cui Marco Masini presenterà anche il nuovo disco. (le date prodotte e organizzate da ColorSound): si parte il 30 aprile al Teatro Verdi di Montecatini (PT), il 3 maggio al Teatro Duse di Ancona, il 5 maggio all’Auditorium Parco della Musica – Santa Cecilia di Roma, il 7 maggio al Linear Ciack di Milano, il 9 maggio al Teatro Massimo di Pescara, il 10 maggio all’Obihall di Firenze, il 13 maggio al Teatro Colosseo di Torino, il 14 maggio al Teatro Verdi di Pisa e il 20 maggio al Palabanco di Brescia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.