Le uscite in sala della prima settimana di Febbraio
Rieccoci, amici di #OutThisWeek, siamo tornati per farvi pregustare come al solito le pellicole che vi aspettano in sala a partire da questa settimana! Andiamole a scoprire insieme:
SUSPIRIA di Dario Argento, proiezione speciale dal 30 Gennaio al 1 Febbraio
Torna nelle sale, a quarant’anni dalla sua uscita nelle sale, il capolavoro di Dario Argento “Suspiria”, in una nuova versione restaurata per l’occasione in 4k.
Ispirato al romanzo “Suspiria De Profundis” di Thomas de Quincey, il film è il primo capitolo della trilogia delle tre madri a cui hanno fatto seguito altri due capolavori dell’horror firmato Dario Argento: “Inferno” del 1980 e “La terza madre” del 2007. Nella pellicola che compie il quarantennale, la protagonista Suzy Banner arriva in Germania per iscriversi ad una famosa accademia di danza di Friburgo, ma al suo arrivo viene accolta da una tremenda pioggia notturna e da un insieme di imprevisti quanto mai misteriosi e spaventosi.
SMETTO QUANDO VOGLIO – MASTERCLASS di Sydney Sibilia, dal 2 Febbraio
La banda dei ricercatori di Smetto quando voglio è tornata, decisa a rimettersi in piedi quando una poliziotta offre al capo, Pietro Zinni, uno sconto di pena e a tutto il gruppo la ripulitura della fedina penale, a patto che aiutino le forze dell’ordine a vincere la battaglia contro le smart drug. Così questi laureati costretti a campare di espedienti in un’Italia che non sa che farsene della loro cultura vanno a recuperare un paio di cervelli in fuga e lavorano insieme per stanare i creatori delle nuove droghe fatte con molecole non ancora illegali. Qui la nostra recensione.
LA TERRA E IL VENTO di Sebastian Maulucci, dal 2 Febbraio
La storia di Leonardo, alpinista venticinquenne che ha abbandonato gli studi per inseguire il sogno di viaggiare: prima di partire per il Nepal si incontrerà con il fratellastro Riccardo, gestore dell’azienda agricola di famiglia a seguito della morte del padre, il quale lo porterà a rimandare la partenza: una complessa questione di eredità, infatti, vincola le scelte sul futuro della tenuta che sorge sulle colline del Chianti.
BILLY LYNN – UN GIORNO DA EROE di Ang Lee, dal 2 Febbraio
Billy Lynn è l’eroe della Bravo Squad, un plotone di soldati americani reso famoso dalla registrazione video di un loro combattimento in Iraq: insieme ai suoi commilitoni verrà richiamato temporaneamente in patria per partecipare allo spettacolo che si tiene durante l’intervallo di una partita di football americano.
HO AMICI IN PARADISO di Fabrizio Maria Cortese, dal 2 Febbraio
Per ottenere la clemenza della giustizia Felice denuncia il boss con cui trattava e il tribunale lo condanna ad un anno di servizi sociali in regime di libertà vigilata: arrivato presso il centro Don Giannella di Roma dovrà aiutare il direttore, Don Pino, ad occuparsi di un gruppo di ospiti mentalmente o fisicamente disabili.
SLEEPLESS – IL GIUSTIZIERE di Baran Bo Odar, dal 2 Febbraio
Vincent Drows, luogotenente corrotto dalla polizia di Las Vegas, si ritrova accidentalmente coinvolto nella sparizione di una partita di droga che attira contro di lui l’ira di due boss criminali. Uno di questi, Gregory Rubino, fa rapire il figlio quattordicenne di Vincent, promettendo di liberarlo solo dopo la restituzione della cocaina. Ecco la nostra recensione.
A UNITED KINGDOM – L’AMORE CHE HA CAMBIATO LA STORIA di Amma Asante, dal 2 Febbraio
Oyelowo è Seretse, l’erede al trono africano del Botswana che creò un vero e proprio caso scandalistico quando, nel 1948, cominciò in una storia d’amore a Londra con la Williams, una bianca impiegata inglese con cui addirittura si sposò. L’unione interrazziale fu stata contrastata da entrambe le loro famiglie, così come dal governo britannico, dagli anziani tribali del Botswana e dal governo dell’apartheid del Sud Africa.
LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE di Mel Gibson, dal 2 Febbraio
Ritorno alla regia di Mel Gibson, accompagnato da Andrew Garfield (che abbiamo appena trovato anche nella nuova pellicola di Scorsese Silence): qui è Desmond Doss, Cristiano avventista e obiettore di coscienza, che dopo aver deciso di arruolarsi e di servire il suo Paese rifiuta di impugnare il fucile e uccidere un uomo. Arruolato allora come soccorritore medico e spedito sull’isola di Okinawa combatterà contro l’esercito nipponico e contro il pregiudizio dei compagni.
LIFE, ANIMATED di Roger Ross Williams, dal 2 Febbraio
All’età di tre anni, un chiacchierone ed energico bambino di nome Owen Suskind smise di parlare, perdendosi in un autismo apparentemente senza via d’uscita. Almeno fino a quando non scoprì i film Disney: Life, Animated racconta la straordinaria storia di come Owen abbia trovato proprio nell’animazione un percorso di linguaggio e un quadro per dare un senso al mondo.
VARICHINA – LA VERA STORIA DELLA FINTA VITA DI LORENZO DE SANTIS di Antonio Palumbo e Mariangela Barbanente, dal 2 Febbraio
Lorenzo De Santis, soprannominato “Varichina” perché da ragazzino andava a consegnare porta a porta i prodotti che la madre vendeva, è stato il primo barese a manifestare pubblicamente e senza inibizioni la propria omosessualità negli anni ’70.
VISTA MARE di Andrea Castoldi, dal 2 Febbraio
Italia 2020: lo Stato italiano è ormai alla deriva, e le rivolte popolari e le manifestazioni si susseguono a causa di una crisi economica sempre più soffocante. Scontati tre anni di carcere per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ora agli arresti domiciliari, Stilitano (Arturo Di Tullio) è deciso a ricominciare dalla sua vecchia vita di pizzaiolo: incontrerà però un gruppo di italiani, nascosto da settimane in un vecchio casolare abbandonato, che è in attesa di poter salire su un gommone di fortuna per raggiungere la tanto sognata Albania, terra prospera di lavoro e di speranza.