Assalto all’Ariston: vince l’imprevedibile Gabbani!

gabbani1
Nell’ennesimo Festival dei record, si aggiudica il gradino più alto Francesco Gabbani con la sua ‘Occidentalis Karma’. Dietro di lui si posizionano Fiorella Mannoia con ‘Che sia benedetta’ ed Ermal Meta con ‘Vietato Morire’.

Un risultato in parte sorprendente, visto il tracollo di artisti quotati per il podio come Fabrizio Moro (finito 7°) e per l’insistente voce sulla vittoria finale targata Fiorella Mannoia che ha ronzato per tutta Italia sin dal primo ascolto. gabbaniEppure Gabbani (vincitore lo scorso anno tra le Nuove Proposte con ‘Amen’) ha raccolto silenziosamente i frutti di un’esibizione imprevedibile, basata sull’ironia e sulla demistificazione della vita quotidiana. Nella colorata satira finisce anche l’austero Ariston, denigrato dall’immagine della scimmia accompagnatrice  la quale, prima si è mostrata pubblicamente e poi ha prestato la pelle all’artista carrarese. In pratica un’immagine rivoluzionaria, in grado di abbattere definitivamente l’aura del Festival di Sanremo.

Meno scioccante la selezione dei premi collaterali, dove hanno trionfato gli altri due artisti sul podio. La seconda classificata (Fiorella Mannoia) si aggiudica il Premio della Sala Stampa ‘Lucio Dalla’, mentre Ermal Meta quello della Critica ‘Mia Martini’, che si aggiunge a quello delle Cover di giovedì sera. Dunque una colata d’oro per il podio che lascia solo le briciole ai restanti artisti in gara.
Eccoli nell’ordine di arrivo:

4. Michele Bravi
5. Paola Turci
6. Sergio Sylvestre
7. Fabrizio Moro
8. Elodie
9.  Bianca Atzei
10. Samuel
11.  Michele Zarrillo
12. Lodovica Comello
13. Marco Masini
14. Chiara Galiazzo
15. Alessio Bernabei
16. Clementino

Si conclude così, tra le consuete polemiche e il boom di ascolti, la 67° edizione del Festival di Sanremo. Ci si vede l’anno prossimo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.