Ciak! Tu che hai visto?

cinquanta sfumature di nero.jpg

Nuovo appuntamento con ‘Ciak! Tu che hai visto?’, rubrica che analizza il Box Office settimanale, con un occhio di riguardo per i cinque film che hanno registrato i maggiori guadagni. Osservando il Box Office che va dal 6 al 12 febbraio,  ci si accorge subito che la settimana appena trascorsa ha portato grandi novità in termini di incassi, con l’ingresso nella top five di due pellicole che nella vecchia classifica non erano nemmeno nelle prime 10 posizioni.

La prima importante novità  si registra in vetta alla classifica, presidiata questa settimana dal film Cinquanta sfumature di nero, sequel di Cinquanta sfumature di grigio nonché adattamento cinematografico del romanzo di E.L. James. La pellicola, che vede ancora una volta protagonisti Jamie Dornan e Dakota Johnson, incassa in pochi giorni 6.419.717 euro e un numero di presenze pari a 863.569. Sinossi: Christian chiede ad Ana di tornare con lui, ma in cambio di un’altra possibilità la donna esige un nuovo contratto. Proprio mentre i due stanno per trovare “l’equilibro perfetto”, fanno la loro comparsa alcune figure proveniente dal passato dell’uomo , che metteranno a dura prova il rapporto tra i due protagonisti.

Perde una posizione rispetto alla scorsa settimana il pluripremiato La La Land,  che si piazza al secondo posto con un incasso di 1.414.754 euro e 306.324 presenze registrate in sala. Sinossi: Il film, ambientato a Los Angeles, racconta la storia d’amore tra Mia, un’aspirante attrice, e Sebastian, un musicista jazz. Dopo una serie di incontri fortuiti, tra i due nasce un’intensa storia d’amore fatta di condivisione, complicità e sostegno reciproco. Ma quando iniziano ad arrivare le prime soddisfazioni professionali, i due si dovranno confrontare con delle scelte che metteranno in discussione il loro rapporto.

Terzo posto per La battaglia di Hacksaw Ridge, che ogni settimana guadagna posizioni preziose al Box Office. La pellicola di Mel Gibson, incassa questa settimana 1.265.164 euro e registra un numero di presenze in sala pari a 268.501. Sinossi: Il film, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la storia di Desmond T. Doss, un ragazzo che decide di abbandonare gli studi e arruolarsi nell’esercito non per combattere ma per salvare vite umane, sfruttando le sue conoscenze in medicina. Un ragazzo che, senza l’uso di nessuna arma, riuscirà a mettere in salvo decine di soldati divenendo il primo obiettore di coscienza a vincere la medaglia d’onore del Congresso.

Appena fuori dal podio troviamo Smetto quando voglio- Masterclass, che rimane stabile al quarto posto del Box Office. Il sequel di Sydney Sibilia guadagna al botteghino 1.251.532 euro con 296.234 presenze in sala. Sinossi: Se per sopravvivere Pietro Zinni e i suoi fidi colleghi avevano inventato una droga legale diventando dei criminali, in questa seconda pellicola è la legge a rivolgersi a loro. Sarà proprio l’ispettore Paola Coletti a chiedere a Zinni di formare nuovamente la banda per fermare il dilagare delle smart drugs. Per compiere questa speciale missione, il neurobiologo, il chimico, l’economista, l’archeologo, l’antropologo e i latinisti dovranno riportare in Italia alcuni tra i tanti cervelli in fuga scappati all’estero. La banda, suo malgrado, si ritroverà coinvolta in inseguimenti, esplosioni, assalti e situazioni stupefacenti.

All’ultimo posto della nostra top five, troviamo sorprendentemente Lego Batman-il film, spin-off della pellicola del 2014 The Lego Movie. In pochi giorni, il film d’animazione guadagna 1. 187.279 euro, registrando un numero di presenze pari a 182.431. Sinossi: Dopo l’ultima vittoria di Batman ai danni del Joker, il commissario Gordon viene sostituito dalla figlia Barbara, che vuole chiudere con il passato e liberare la città di Gotham dalla figura ingombrante del pipistrello. Per dimostrare a tutti di non essere finito, Batman imprigiona Joker nella prigione spaziale chiamata Zona Fantasma, dove Superman rinchiude i peggiori criminali dell’Universo. Ma non tutto andrà nel verso giusto…

Di seguito la classifica completa:

1- Cinquanta sfumature di nero: 6.419.717 €

2- La La Land: 1. 414.754 €

  1. La battaglia di Hacksaw Ridge: 1.265.164 €

4-Smetto quando voglio-Masterclass: 1.251.532 €

5-Lego Batman-Il film: 1.187.279 €

6-L’ora legale: 1.185.162 €

7-Split: 1.050.047 €

8-Incarnate-Non potrai nasconderti: 364.546 €

9-Sing: 354.759 €

10- Sleepless-Il giustiziere: 325.270 €

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.