#OutThisWeek – Le novità in sala, 13/02

Le uscite in sala della terza settimana di Febbraio

Eccoci con tutte le uscite in sala della terza settimana di Febbraio: settimana che ci porta ben due film candidati all’Oscar per Miglior Film, ovvero Moonlight Manchester By The Sea.

MAMMA O PAPA’? di Riccardo Milani, DAL 14 FEBBRAIO

Film Mamma o papà

Dopo quindici anni di matrimonio, Valeria e Nicola hanno deciso di divorziare in maniera civile: dopo un iniziale momento in cui sono d’amore e d’accordo su tutto, Valeria poi scopre che Nicola ha una tresca con un’infermiera giovane e carina, ed è allora che decide di non essere più disposta a sacrificarsi. A chi andrà la custodia dei figli nei sette mesi durante i quali entrambi i genitori hanno deciso di accettare le rispettive proposte di lavoro all’estero?


MANCHESTER BY THE SEA di Kenneth Lonergan, DAL 16 FEBBRAIO

manchesterbythesea_trailer

Uno straordinario Casey Affleck è Lee Chandler, uomo che conduce una vita solitaria in un seminterrato di Boston, tormentato dal suo tragico passato. Quando suo fratello Joe muore, si ritrova allora costretto a tornare nella cittadina d’origine, sulla costa, dove scoprirà di essere stato nominato tutore del nipote Patrick, il figlio adolescente di Joe. Cerando di capire cosa fare della sua vita, qui rientrerà in contatto con l’ex moglie Randy, con la vecchia comunità della tranquilla cittadina e con il passato da cui era fuggito.


MOONLIGHT di Berry Jenkins, DAL 16 FEBBRAIO

63323_ppl

Diviso in tre parti, il film racconta l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta di Chiron, un ragazzo afroamericano che lotta per sopravvivere a Miami: in una realtà dove le lotte per la droga fanno da padrone, la vera battaglia di Chiron sarà quella per la scoperta e l’affermazione di sè stesso, tra la definizione della sua sessualità e la voglia di cambiare.


RESIDENT EVIL: THE FINAL CHAPTER di Paul W.S. Anderson, DAL 16 FEBBRAIO

resident_evil_the_final_chapter

Giunge a una conclusione questa lunga esperienza videoludica: Alice, dopo il tradimento di Wesker a Washington, è l’unica sopravvissuta di quella che doveva essere la definitiva presa di posizione contro le orde di non morti. L’umanità è appesa a un filo e Alice deve ritornare al punto in cui è cominciato l’incubo: Raccoon City, dove la Umbrella Corporation sta raccogliendo le proprie forze per un attacco finale contro i sopravvissuti dell’apocalisse.


AUTOBAHN – FUORI CONTROLLO di Eran Creevy, DAL 16 FEBBRAIO

autobahn

Un escursionista americano, interpretato da Nicholas Hoult, comincia a lavorare come corriere per un cartello di droga. Quando però una truffa ad una gang rivale viene scoperta, si ritrova protagonista di un inseguimento ad altissima velocità sull’autostrada tedesca.


BALLERINA di Eric Summer e Eric warin, DAL 16 FEBBRAIO

ballerina-il-film-danimazione-sulla-danza-2

Film animato che vede come protagonista Félicie, una ragazza che sogna di diventare ballerina, e Victor, che si immagina grande inventore. Orfani in Bretagna, fuggono a Parigi per realizzare i loro desideri: con le nuove avenue del barone Haussmann e la costruzione della torre Eiffel, la Ville Lumière è in piena trasformazione. I due sono entusiasti e ottimisti come la Parigi di fine Ottocento, ma comprendono presto che per vivere dei propri sogni bisogna impegnarsi molto. Aiutata da un’étoile caduta in disgrazia, Félicie trova in Odette un’insegnante e una guida per disciplinare la sua esuberanza.


ABSOLUTELY FABULOUS di Mandie Fletcher, DAL 16 FEBBRAIO

absolutely-fabulous

Edina Moonson e Patsy Stone sono amiche per la pelle da tempo: Eddy è proprietaria di un’agenzia di pubbliche relazioni a cui sono rimaste solo due clienti e una marca di Vodka, Patsy un’ex modella e attrice di film dubbi. Entrambe cercano di restare attaccate con le unghie al mondo della moda, ma ritornano improvvisamente di grande attualità sulle pagine di cronaca solo quando Edina fa cadere accidentalmente Kate Moss nel Tamigi, e la super modella non riemerge. Ricercate dalla polizia, odiate dal mondo intero, fuggono a Cannes con in mente un piano per cavarsela, improbabile quanto loro.


OPERA DI PARIGI, COSì FAN TUTTE di Anne Teresa De Keersmaeker, DAL 16 FEBBRAIO

untitled24062015165630

Spinti da Don Alfonso, anziano e cinico filosofo, due giovani ufficiali decidono di mettere alla prova la fedeltà delle loro fidanzate. La gioiosa esplorazione mozartiana dei temi dell’amore e della fedeltà è messa in scena dalla coreografa Anne Teresa De Keersmaeker, che raddoppia nel suo allestimento i sei ruoli cantati dell’opera con altrettanti ballerini, rappresentando così il flusso del desiderio che unisce e allontana gli esseri umani.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.