#OutThisWeek – Le novità in sala, 20/02

Le uscite in sala dell’ultima settimana di Febbraio

Rieccoci con la nostra rubrica settimanale #OutThisWeek, dove vi segnaliamo tutte le uscite in sala della settimana: quelle che vi aspettano questa volta sono veramente moltissime pellicole interessanti. Oltre a Barriere e Jackie, film che sono stati notati dall’Academy per le nominations di quest’anno, ecco arrivare anche The Great Wall, il nuovo film di Yimou (per la prima volta con attori americani) e anche l’attesissimo sequel di Trainspotting, diretto da Danny Boyle.

Ma andiamo a vedere tutti i film:

DAL 20 FEBBRAIO:

DAVID LYNCH: THE ART LIFE di Jon Nguyen, Rick Barnes, Olivia Neergaard-Holmes

david-lynch

David Linch si racconta, approfondendo la sua vita e aprendo le porte del suo studio da pittore tra le colline di Hollywood: The Art Life è l’inizio della vita da artista del regista di Missoula, Montana; è un flusso ben congegnato di riflessioni associate a immagini artistiche, frutto dell’incessante lavoro di Lynch.

CRAZY FOR FOOTBALL di Volfango De Biasi, Francesco Trento

unspecified-2-kpng-u170463355641x6b-620x349gazzetta-web_articolo

Da anni Santo Rullo, presidente dell’Associazione italiana di psichiatria sociale, si batte perché i pazienti affetti da disturbi mentali vengano reinseriti nella società, e uno degli strumenti che ha individuato è il gioco del calcio: questo documentario racconta la formazione della squadra nazionale composta da pazienti psichiatrici che ha partecipato in maglia azzurra ai campionati mondiali del Giappone, mostrandoci il gioco del calcio nella sua più bella accezione, ovvero quando torna ad essere un vero collante allo stato puro, che consente di superare le barriere sociali che separano i poveri dai ricchi e gli “abili” dai disabili.

ALLA RICERCA DI UN SENSO di Nathanael Coste, Marc de la Ménardière

senso3

A 10 anni dal loro ultimo incontro, Nathanael ritrova Marc, un suo vecchio amico d’infanzia, a New York: Nathanael gira documentari sulla mancanza d’acqua in India, Marc invece è un guru del marketing. I due, equipaggiati di una piccola telecamera e di un microfono, cercheranno di capire cosa abbia portato a questo stato di crisi.


DAL 21 FEBBRAIO:

GIMME DANGER di Jim Jarmusch

thumb_5744_film_film_big_1-h_2016

Nel 1973, la band statunitense The Stooges interruppe il proprio percorso: la band viene evitata come la peste dalle case discografiche per le scarse vendite e per un performer scandaloso ed esibizionista, Iggy Pop. Tuttavia, la loro importanza di band sperimentatrice, per il sound ipnotico, sporco, disturbante, emergerà gradualmente negli anni, fino ad essere considerati una vera icona punk dell’era moderna.


DAL 23 FEBBRAIO:

T2 TRAINSPOTTING di Danny Boyle

T2-Trainspotting.jpg

A vent’anni esatti dalla sua rocambolesca fuga dalla Scozia con sedicimila sterline nella borsa, Mark Renton si ripresenta a Edinburgo e al cospetto dei vecchi amici, Simon “Sick Boy” e Daniel “Spud”. Anche “Franco” Begbie, intanto, è evaso di prigione e non vede l’ora di ammazzarlo a mani nude. Renton li ha traditi, si è rifatto una vita, fuori dalla droga e dentro un progetto borghese, ma quella vita si è già sgretolata, mentre l’amicizia dei compagni di siringa dimostra, nonostante tutto, di aver tenuto bene. Molto è cambiato e molto è rimasto lo stesso.


THE GREAT WALL di Zhang Yimou

film_tgw_featureimage_desktop_1600x900_2

Il visionario regista cinese Zhang Yimou (Hero, La foresta dei pugnali volanti), torna accompagnato dalla superstar mondiale Matt Damon per la sua prima produzione in lingua inglese, che è anche il film più costoso mai realizzato in Cina: in The Great Wall racconta la storia di un gruppo alle prese con la valorosa difesa dell’umanità su uno dei più iconici monumenti del mondo.


BARRIERE di Denzel Washington

the-first-intense-trailer-for-denzel-washingtons-fences-could-land-the-film-a-spot-in-the-oscar-race.jpg

Film candidato ai premi Oscar 2017, Barriere è la storia di un netturbino nella Pittsburgh degli anni ’50 che combatte ogni giorno contro le ingiustizie sociali e  con i suoi demoni interiori. Spirito indomabile e ciarliero, ha una moglie, un’amante, un amico inseparabile e due figli a cui tarpa le ali per proteggerli dalle discriminazioni razziali.


JACKIE di Pablo Larrain

jackie

Una straordinaria Natalie Portman è Jackie Kennedy: sono passati cinque giorni dalla morte di John Kennedy e la stampa bussa alla sua porta, chiedendo una relazione particolareggiata dei fatti di Dallas. Sigaretta dopo sigaretta, Jackie ristabilirà la verità e stabilirà la sua storia attraverso le domande di Theodore H. White, giornalista politico di “Life”. Una favola che il suo interlocutore redige e Jackie rilegge, rettifica, manipola e perfeziona.


LA MARCIA DEI PINGUINI – IL RICHIAMO di Luc Jacquet

marcia-dei-pinguini

La voce narrante di Pif ci accompagna al Polo Sud, dove un pinguino imperatore deve insegnare al suo piccolo a diventare adulto e avviarlo verso il viaggio in direzione del Mare Antartico dove il pulcino dovrà imparare a nuotare e a procurarsi il cibo come ogni altro membro del branco.


BEATA IGNORANZA di Massimiliano Bruno

noteverticali-it_alessandro_gassman_marco_giallini

Due insegnanti per due metodi d’insegnamento e di rapporto con gli studenti completamente opposti: uno per la tecnologia e l'”online”, l’altro invece è più tradizionalista. Una commedia corale, dove si ride in modo amaro tra vicende sentimentali, avventure ed equivoci.


BANDIDOS E BALENTES – IL CODICE NON SCRITTO di Fabio Manuel Mulas

bandidos-e-balentes-456x330

Sardegna anni ’50. Il film racconta episodi legati alla faida, al banditismo di quegli anni, ambientati in un paese non definito. In una terra antica, immersa in una natura spettacolare, dove i monti dell’entroterra la fanno da padrone e i rifugi dei banditi sono le domus de Janas ed i classici Pinnettus, dove la figura della donna legata al matriarcato ha un ruolo importante, Mintonia, vedova e madre di Angheledda e Bobore, da l’avvio alla faida barbaricina.

Alla prossima settimana!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.