Torna la nostra rubrica ‘Ciak! Tu che hai visto?’, dedicata ai maggiori incassi al Box Office. Nella settimana compresa tra il 20 e il 26 febbraio, che ha preceduto l’assegnazione degli Oscar, alcune pellicole si confermano ai primi posti mentre altre perdono posizioni importanti.
Anche per questa settimana, rimane stabile sul gradino più alto del podio Cinquanta sfumature di nero, film che vede protagonisti Jamie Dornan e Dakota Johnson. La pellicola porta a casa un incasso minore rispetto alla scorsa settimana, ma con 1.822.175 euro guadagnati e 290.024 presenze in sala si conferma il film del momento. Sinossi: Christian chiede ad Ana di tornare con lui, ma in cambio di un’altra possibilità la donna esige un nuovo contratto. Proprio mentre i due stanno per trovare “l’equilibro perfetto”, fanno la loro comparsa alcune figure proveniente dal passato dell’uomo , che metteranno a dura prova il rapporto tra i due protagonisti.
Medaglia d’argento per The Great Wall, film ispirato alla costruzione della Grande muraglia cinese, con protagonista Matt Damon. La pellicola, new entry importante di questa settimana, incassa 1.339.563 euro e registra un numero di presenze in sala pari a 191.978. Sinossi: Il film racconta la storia di William Garin, un mercenario che si distingue per le sue abilità di arciere. Un giorno, Garin viene fatto prigioniero da un gruppo di abili guerrieri, che vogliono proteggere l’intera umanità su una delle più incredibili strutture difensive mai costruite: la Grande Muraglia.
Si conferma nella nostra top five Mamma o papà?, che perde una posizione rispetto alla scorsa settimana. Il film, con protagonisti Antonio Albanese e Paola Cartellesi, guadagna 1.319.252 euro con 224.423 presenze in sala. Sinossi: Valeria e Nicola sono una coppia che decide di divorziare dopo anni di matrimonio. Proprio quando tutto sembra fatto, i due coniugi ricevono all’improvviso delle offerte di lavoro irrinunciabili. Da quel momento in poi, comincerà una lotta senza esclusione di colpi per rifilare all’altro la custodia dei figli e partire verso l’estero in totale libertà.
Appena fuori dal podio troviamo Beata ignoranza, film diretto da Massimiliano Bruno con protagonista la straordinaria coppia Gassmann-Giallini. Il film, in pochi giorni, porta a casa 1.239.404 euro e un numero di presenze pari a 191.402. Sinossi: La pellicola racconta la storia di due insegnanti di liceo, che si confrontano sul tema più che mai attuale dei social network. Se uno è a favore della modernità(Gassmann), l’altro è un uomo all’antica sostenitore dei vecchi tempi(Giallini). Tra battute esilaranti e riflessioni più serie, i due arriveranno a scambiarsi la vita pur di sostenere la propria tesi.
All’ultimo posto della nostra top five si piazza il film d’animazione Ballerina, che perde due posizioni rispetto alla settimana scorsa. La pellicola, diretta dalla coppia Summer-Warin, porta a casa 1.101.615 euro e registra 187.578 presenze. Sinossi: Félicie è una piccola orfana inglese che ha tra le sue passioni più grandi la danza. Un giorno, insieme al suo migliore amico Victor, pensa ad un piano per fuggire dall’orfanotrofio e raggiungere Parigi. Nella capitale francese, Félicie dovrà superare mille ostacoli e superare tutti i suoi limiti per realizzare il suo sogno più grande: diventare una ballerina dell’Opera di Parigi.
Di seguito la classifica completa:
1- Cinquanta sfumature di nero: 1.822.175 euro
2- The Great Wall: 1.339.563 euro
3- Mamma o papà?: 1.319.252 euro
4- Beata ignoranza: 1.239.404 euro
5- Ballerina: 1.101.615 euro
6- T2 Trainspotting: 1.073.611 euro
7- Jackie: 833.652 euro
8- La La Land: 474.856 euro
9- Manchester by the sea: 452.227 euro
10- Resident Evil-The Final Chapter: 402.417 euro