Carmen Consoli: grande successo per i tre live romani

Carmen-Consoli.jpg

Dopo alcune date nel Nord Italia, il tour teatrale di Carmen Consoli  è da giovedì nella capitale. ‘Eco di sirene’, che prende il nome dal terzo singolo del disco “Mediamente Isterica” del 1998,  ha conquistato la platea dell’Auditorium Parco della Musica con tre date sold out. Come nel tour ‘L’abitudine di tornare’, che aveva visto la partecipazione di un bassista e un batterista, la cantante è affiancata questa volta dal violinista Emilia Belfiore e dalla violoncellista Claudia Dalla Gatta. ‘Tre sirene’, che per la cantante non sono solo creature magiche capace di trasformare in musica tutti i racconti dedicati al mondo femminile, ma possono essere anche un segnale di pericolo di tutte le guerre che vengono combattute oggi. Lo spettacolo è una vera e propria evoluzione del tour del 2008 ‘Anello Mancante’, nel quale Carmen Consoli si esibiva sola sul palco con le sue 6 chitarre acustiche

Il tour, caratterizzato da un suono nuovo e sperimentale, prevede una scaletta che comprende brani tratti dall’ultimo album ‘L’abitudine di tornare’, più alcuni dei più grandi successi della cantante siciliana come Parole di burro, L’ultimo bacio, Pioggia d’aprile a Contessa miseria.

Dopo le tre tappe romane previste, il tour di Carmen Consoli approderà il 5 marzo a Venezia(Teatro la Fenice), per poi concludersi il 29-30 aprile a Mantova(Teatro Sociale). Di seguito il calendario completo delle trenta date:

-5 marzo  Venezia (Teatro La Fenice)

-8 e 9 marzo  Bologna (Teatro delle Celebrazioni)

-11 marzo Senigallia (Teatro la Fenice)

-18 marzo Pescia (Teatro Pacini)

-19 marzo Genova (Teatro Politeama)

-20,21,22 e 24 marzo Milano (Teatro Dal Verme)

-29 marzo Napoli (Teatro Augusteo)

-30 marzo Bari (Teatro Petruzzelli)

-31 marzo Lecce (Teatro Politeama Greco)

-7 aprile Cagliari (Auditorium del Conservatorio)

-8 aprile Sassari (Teatro Verdi)

-11 aprile Palermo (Teatro Biondo)

-12 e 13 aprile Agrigento (Teatro Pirandello)

-14 aprile Messina (Auditorium Palacultura Antonello),

-23 aprile Lugano (Teatro Lac)

-24 aprile  Firenze (Teatro la Pergola)

-29 e 30 aprile Mantova (Teatro Sociale).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.