L’archivio storico di Lou Reed sarà accessibile a tutti

lou-reed-1972-billboard-650Un’eredita immensa che ora potrà essere goduta, davvero, da tutti. Pochi giorni fa l’angelo nero del rock, Lou Reed, avrebbe compiuto 75 anni e per celebrare questa data la New York Public Library for the Performings Arts ha deciso di fare un regalo a tutti gli amanti della musica: ha acquisito l’intero archivio del musicista scomparso nel 2013 e l’ha messo a disposizione di tutti.

Si parla di più di 3.000 registrazioni audio e 1.000 registrazioni video, per un totale di oltre 600 ore di contenuti. Nell’archivio saranno resi disponibili, inoltre, manoscritti originali, testi, poesie e note, fotografie, lettere dei fan, la sua collezione personale di libri e dischi, documenti e altro ancora. Un patrimonio inestimabile che racconta l’intera vita dell’ex Velvet Underground, curata da Don Fleming, musicista, produttore e archivista, e dai due archivisti storici di Lou: Jason Stern e Jim Cass.

L’intero archivio sarà consultabile online dal 2018, ma le anteprime di cui già si parla ci lasciano ancor di più in trepidante attesa; cimeli dal grande valore storico e affettivo, come ad esempio la foto con il collega John Cale, una lettera in cui il regista Martin Scorsese chiede a Lou di incontrare al più presto Johnny Depp, per dar vita ad un progetto mai realizzato che prendeva spunto dall’omonimo brano del rocker inciso sull’album New York; un fax spedito a Lou da New York da parte della compagna Laurie Anderson durante un viaggio del rocker a Roma e tante altre curiosità.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.