Da Lady Gaga al Super Bowl a Trump Presidente, dall’Iwatch ai voti elettronici: tutte le volte che la serie ci ha visto lungo. O, se preferite, quando la realtà si rivela più fantasiosa della finzione.
LA LENTEZZA DEI BEATLES.
In una puntata del 1991 si vede Ringo Starr rispondere alle lettere dei fan dei Beatles con 50 anni di ritardo. Nel 2013 Paul McCartney ha pubblicamente ringraziato chi nel 1963 aveva spedito al gruppo una registrazione.
I PERICOLI DEL VOTO ELETTRONICO. In una puntata del 2008 Homer vota per Obama con un sistema elettronico, ma il computer seleziona John McCain. I problemi con il voto elettronico si ripresenteranno, nella realtà, 4 anni più tardi (ma dei pericoli del voto elettronico si parlava già da diverso tempo negli USA).
IL FURTO DI GRASSO. In un episodio del 1998, Homer e Bart si dedicano al “business” del lardo, rubando grasso da fonti improbabili – pelle, brufoli, mense – per rivenderlo. Nel 2008 e nel 2011 alcuni episodi di cronaca provenienti dagli USA hanno documentato furti di olio esausto e lardo da ristoranti e fast food.
LO SCANDALO DELL’NSA. Nel film del 2007, la famiglia Simpson, latitante e ricercata dal governo, teme che le proprie conversazioni possano essere intercettate: in effetti, si vedono gli uomini dell’NSA che ascoltano le loro parole, sei anni prima delle rivelazioni sulla sorveglianza di massa da parte di Snowden.
LE CHIAMATE CON LO SMARTWATCH. In un episodio andato in onda per la prima volta nel 1995, il futuro fidanzato di Lisa fa una chiamata con uno smartwatch. Venti anni in anticipo rispetto all’iWatch.
LO SCANDALO DELLA CARNE DI CAVALLO. In un episodio del 1994 Doris, la cuoca della scuola elementare di Springfield, arricchisce i timballi con ingredienti speciali come testicoli equini e residui rimasti sui materassi da palestra. Nel 2013 scoppierà in Gran Bretagna e in altri Paesi europei lo scandalo della carne equina aggiunta a prodotti etichettati come manzo.
9 novembre 2016: il mondo si sveglia con la notizia di Donald Trump Presidente degli Stati Uniti d’America. Era già accaduto in un’occasione soltanto: nell’episodio dei Simpson “Bart to the Future”, andato in onda nel 2000, quando Bart, dando un’occhiata al suo futuro, ambientato nel 2030, scopre che la sorella Lisa, diventata la prima presidente donna degli USA, ha ereditato un grosso buco di bilancio dal suo predecessore, Donald Trump. E nel 2015 (vedi foto), i Simpson escono con un corto speciale dedicato a Trump Presidente.
La futuristica performance di Lady Gaga durante il Super Bowl ha tenuto il mondo intero con gli occhi fissi sullo schermo. Eppure a qualcuno deve essere sembrata familiare: nel 2012 lo spettacolo dell’artista era già apparso in una puntata dei Simpson. Nell’episodio: “Lisa diventa Gaga”, l’artista viene sollevata sopra al suo pubblico in abiti spaziali, durante un concerto a Springfield. E in effetti tra le foto della cantante al Super Bowl e il suo cameo nella serie c’è una certa somiglianza.