Ritorna la consueta rubrica ‘Ciak! tu che hai visto?‘, dedicata ai film con i maggiori incassi della settimana. Nel periodo che va dal 6 al 12 marzo, troviamo diverse novità nella nostra top five, a conferma del fatto che le sorprese al Box Office non finiscono proprio mai.
Al primo posto della nostra classifica troviamo ‘Logan-The Wolverine’, film scritto e diretto da James Mangold, con protagonista Hugh Jackman. La pellicola incassa 1.344.788 euro, con un numero di presenze pari a 303.845. Sinossi: Sono 25 anni che non nascono più mutanti e quelli che sono sopravvissuti sono degli emarginati, in via di estinzione. Le capacità di rigenerazione di Logan/Wolverine non funzionano più come un tempo, mentre il controllo dei poteri psichici del Professor X è sempre meno sicuro. Quando una donna messicana cerca Logan per presentargli una bambina misteriosa, nuovi guai cominceranno a raggiungere i mutanti.
Guadagna il secondo posto della nostra top five ‘Kong: Skull Island’, pellicola diretta da Jordan Vogt-Roberts. Il film porta a casa 892.783 euro e 127.096 presenze in sala. Sinossi: Un gruppo di scienziati, soldati ed esploratori, si avventura in una sperduta isola del Pacifico, pericolosa ma allo stesso tempo molto affascinante. La squadra non sa però di entrare nel dominio del potente Kong, provocando la battaglia tra uomo e natura. Il gruppo dovrà usare tutte le sue forze a disposizione per combattere e sfuggire da un’isola dove gli uomini non sono graditi.
Sul gradino più basso del podio si piazza invece ‘Beata Ignoranza’, pellicola che vede protagonisti Alessandro Gassmann e Marco Giallini. Il film di Massimiliano Bruno porta a casa 591.078 euro e 161.830 spettatori in sala. Sinossi: E’ la storia di due insegnanti di liceo, che si confrontano sul tema più che mai attuale dei social network. Se uno è a favore della modernità(Gassmann), l’altro è un uomo all’antica sostenitore dei vecchi tempi(Giallini). Tra battute esilaranti e riflessioni più serie, i due arriveranno a scambiarsi la vita pur di sostenere la propria tesi.
Si deve accontentare della medaglia di legno ‘Il diritto di contare’, pellicola diretta da Theodore Melfi. Il film, che vede protagonista Taraji P. Henson, guadagna questa settimana 571.547 euro, con un numero di presenze in sala pari a 127.203. Sinossi: E’ la storia di tre brillanti donne afroamericane che lavorano alla spedizione in orbita dell’astronauta John Glenn, un obiettivo importante che non solo riporterà fiducia nella nazione, ma che ribalterà la Corsa allo Spazio.
In fondo alla nostra top five troviamo ‘Rosso Istanbul‘, film diretto da Ferzan Ozpetek e ispirato all’omonimo romanzo scritto dallo stesso regista. La pellicola incassa 410.146 euro, con 89.631 presenze settimanali. Sinossi: Lo scrittore Orhan Sahin torna a Istanbul dopo tanti anni, per aiutare il noto regista Deniz Soysal a scrivere il suo primo romanzo. Per Orhan sarà l’occasione di rivedere con un pizzico di nostalgia i luoghi dove è nato e cresciuto, rivivendo i rapporti con amici, familiari e amori passati.
Di seguito la classifica completa
1-Logan-The Wolverine: 1.344.788 euro
2- Kong:Skull Island: 892.783 euro
3-Beata Ignoranza: 591.078 euro
4- Il diritto di contare: 571.547 euro
5- Rosso Istanbul: 410.146 euro
6- The great wall: 353.612 euro
7-Omicidio all’italiana: 334.149 euro
8- Ballerina: 305.734 euro
9- Questione di karma: 287.897 euro
10-T2 Trainspotting: 269.964 euro