#LaLifeèBella

Space-invaders-in-tokyo-par-beat-plus-melody

Titolo: I mosaici urbani di Invader

Data delle opere: Dal 1998

Trasformare i personaggi icona del mondo dei videogiochi in arte viva sui muri delle città.

È questa la particolarità di Invader, lo street artist francese che incolla negli angoli delle città di tutto il mondo piccoli piastrelle colorate quadrate disposte a mosaico per formare sul muro i personaggi emblematici del gioco digitale, uscito nel 1978, Space Invaders e di altri storici videogiochi.

Invader ha iniziato il suo progetto nel 1998 con opere sparse per le vie di Parigi, la sua città natia, ed ha proseguito in oltre 31 città della Francia. Col tempo i suoi mosaici sono sbarcati nelle più grandi capitali mondiali, lanciando, attraverso queste rappresentazioni tratte dal mondo videoludico, dei veri e propri messaggi sociali. La posizione dei mosaici naturalmente non è casuale; Prima di affiggere una sua opera lo street artist studia bene i “suoi” luoghi, non solo prediligendo i posti più frequentati, ma facendo sì che le opere, se viste su una mappa, compongano a loro volta un personaggio gigante tratto dal mondo dei videogiochi.

Di recente, l’artista francese ha usato la stessa tecnica a mosaico per riprodurre negli angoli delle città “invase” dei QR code che abbiano lo scopo di lasciare messaggi a chi li vede e i suoi mosaici sono stati riconosciuti dal mondo della critica contemporanea come delle vere e proprie opere d’arte diventando protagonisti di alcune delle più grandi gallerie d’arte moderna in tutto il mondo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.