#OutThisWeek – Le novità in sala, 20/03

Tutti i film in uscita nella penultima settimana di Marzo

Marzo sta finendo: i terzo mese dell’anno se ne va però col botto, portando con se una valanga di pellicole in uscita. Andiamole a vedere insieme!

DA LUNEDI’ 20 MARZO:

PINO DANIELE – IL TEMPO RESTERA’ di Giorgio Verdelli

Pino-Daniele-Il-Tempo-Restera

A due anni di distanza dalla scomparsa del musicista, arriva nei cinema italiani Pino Daniele – Il tempo resterà: è un viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo, la cui musica è accompagnata una straordinaria serie di immagini, molte delle quali inedite. Il docu-film sarà al cinema solo il 20, 21 e 22 marzo come evento cinematografico.


DA MARTEDI’ 21 MARZO:

IL PUGILE DEL DUCE di Tony Saccucci

Il-Pugile-Del-Duce-Leone-20173399

Siamo a Roma, ed è 24 giugno 1928. Si sta per celebrare il match finale di pugilato per il titolo europeo: per la prima volta a contenderselo sono due italiani, Mario Bosisio e Leone Jacovacci, ma fra i due c’è un’incolmabile differenza. Bosisio infatti è bianco e Jacovacci, nato da padre romano e madre congolese, è mulatto: sarà uno scontro emblematico delle differenze ideologiche e degli scontri del ventennio.


DA MERCOLEDI’ 22 MARZO:

I AM NOT YOUR NEGRO di Raoul Peck

IamNotYourNegro_01

Raoul Peck ha acquisito i diritti del progetto mai realizzato di James Baldwin “Remember this house” per realizzare un documentario “testamentario” sulla secolare questione dei neri, mescolando materiali d’archivio al proprio girato sullo sfondo dell’inedito testo letto da Samuel L. Jackson.


DA GIOVEDì 23 MARZO:

ELLE di Paul Verhoeven

elle_film_still

Isabelle Huppert regge un intera pellicola grazie ai suoi sguardi e le sue reazioni misurate: Michelle è la proprietaria di una società che produce videogiochi ed è una donna capace di giudizi taglienti sia in ambito lavorativo che nella vita privata. Vittima di un stupro nella sua abitazione non denuncia l’accaduto e continua la sua vita come se nulla fosse accaduto, fino a quando lo stupratore non torna a manifestarsi e la donna inizia con lui un gioco pericoloso.


SLAM – TUTTO PER UNA RAGAZZA di Andrea Molaioli

1459327563424

Film tratto dal bestseller di Nick Hornby, Slam è la storia di Samuel, un 16 enne di cui si innamora Alice, bella e spregiudicata, che immediatamente intuisce nel ragazzo un’aura diversa dagli altri.


IN VIAGGIO CON JACQUELINE (La Vache) di Mohamed Hamidi

01 (1)

Fatah è un contadino che vive con la moglie e due figlie in un piccolo villaggio dell’Algeria. La sua passione è l’unica mucca che ha: Jacqueline, e da anni chiede di poter concorrere con lei al Salone dell’Agricoltura di Parigi. Quando finalmente la sua costanza viene premiata e riceve l’invito, però, la raccolta fondi gli consente di coprire solo il viaggio fino a Marsiglia: da lì, a Parigi si arriverà a piedi.


LA CURA DEL BENESSERE (A Cure for Wellness) di Gore Verbinski 

c049fae4ad

Un impiegato (DeHaan) viene mandato a salvare il suo capo che è rimasto bloccato in un’europea “wellness spa”: la struttura, però, ha uno scopo più sinistro del provvedere ai bisogni salutari dei suoi pazienti.


LIFE – NON OLTREPASSARE IL LIMITE (Life) di Daniel Espinosa

life-non-oltrepassare-limite-rilasciato-motion-poster-del-film-sci-fi-v5-282912

La storia dell’equipaggio di una stazione spaziale internazionale in procinto di fare una delle scoperte più importanti della storia: raccogliere la prima prova di una vita terrestre su Marte. Quando l’equipaggio inizia a svolgere le prime ricerche sul campione, capirà di trovarsi di fronte una forma di vita più intelligente del previsto.


NON E’ UN PAESE PER GIOVANI di Giovanni Veronesi

192003467-5ff3dcd3-01e1-4f4c-80e1-878b8775f2ad

Come tanti loro coetanei, Sandro e Luciano sentono che la loro vita in Italia non ha alcuna prospettiva: i due si scelgono istintivamente e decidono, presi da un’euforica incoscienza, di cercare un futuro per loro a Cuba, la nuova frontiera della speranza dove tutto può ancora accadere. Il progetto è quello di aprire un ristorante italiano che offra ai clienti il wi-fi (ancora raro sull’isola) grazie alle nuove ma limitate concessioni governative.


VEDETE, SONO UNO DI VOI di Ermanno Olmi

Q7R4H2UR160-koEF-U1100121377324111-1024x576@LaStampa.it

Chi era Carlo Maria Martini, e perché ha significato tanto per i milanesi e in generale i cattolici? Ermanno Olmi e Marco Garonzio, giornalista del Corriere della Sera che per decenni ha seguito l’uomo destinato (a sua insaputa) a diventare arcivescovo di Milano, ripercorrono la sua vita umana e spirituale parlando in prima persona, come se fosse lo stesso Carlo Maria Martini a raccontarsi.


MODA MIA di Marco Pollini

1scene film2

Giovannino  è un ragazzino sardo di 16 anni e ha un sogno: lavorare nel mondo della moda. E’ però anche il figlio di un pastore che lo costringe a seguire le pecore e il terreno, e lo tratta con disprezzo. Quando il ragazzo, durante una sfilata di moda amatoriale, vince un premio con vestiti realizzati con stoffe di scarto, capisce che ha l’abilità per continuare su quella strada.


CAPIRE IL PASSATO PER VIVERE FELICI (Ancient Futures: Learning From Ladakh) di Helena Norberg-Hodge, Joh Page

coverlg (1)

Il Ladakh è una terra desertica dalla bellezza selvaggia posta sull’Himalaya occidentale, un luogo di poche risorse e dal clima estremo: eppure, per più di mille anni, è stata sede di una fiorente cultura. Poi è arrivato lo sviluppo, l’inquinamento, le divisioni, l’intolleranza e l’avidità.

Alla prossima settimana!

 

 

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.