Titolo: Georg Baselitz. Gli eroi
A cura di: Azienda Speciale Palaexpo con Städel Museum di Francoforte, Moderna Museet di Stoccolma e Guggenheim Museum di Bilbao.
Data delle opere esposte: Dagli anni ’60 del ‘900
Ubicazione: Dal 4 marzo al 18 giugno giugno 2017 al Palazzo Delle Esposizioni di Roma
I personaggi del quotidiano che popolano il mondo di tutti i giorni sono gli eroi, i nuovi eroi dipinti da Georg Baselitz tra il 1965 ed il 1966 sono i protagonisti della mostra “Gli Eroi” al Palazzo Delle Esposizioni.
“Soldati, Pastori, Ribelli, Partigiani, Pittori, Pittori moderni, Rossi, Bianchi” in scena in una mostra monografica, che racconta la sofferenza e la tangibile umanità degli eroi della vita quotidiana dipinti con pennellate larghe, nette che sembrano quasi ferire con dei fendenti i corpi raffigurati. Il tutto incorniciato da uno scenario di vita giornaliera, tra le fatiche e gli utensili del lavoro e il porto, più o meno, sicuro dei luoghi natii.
In contrasto con l’immagine positiva legata alla retorica e alla propaganda bellica e postbellica, gli Eroi o Nuovi Tipi di Baselitz mostrano fragilità, precarietà, contraddittorietà. Nonostante questo, i personaggi dipinti dal pittore tedesco difendono con vigore la propria terra, i propri affetti.
Oltre agli Eroi o Nuovi tipi, la mostra raccoglie una selezione di disegni e di xilografie, i cosiddetti “fratturati” del 1966 dove l’artista sperimenta un nuovo studio sulle figure e si conclude con una selezione dei dipinti del ciclo Remix, ai quali Georg Baselitz ha lavorato negli anni duemila.