Auguri a Mina, vera icona della musica italiana

mina

Facciamo i nostri più cari e sentiti auguri, ad una cantante che, con la sua voce è riuscita a cambiare il concetto di interprete della musica italiana. Compie oggi 77 anni Anna Maria Mazzini, la tigre di Cremona, meglio nota come Mina.  Oltre cinquant’anni di carriera per un’artista con la A maiuscola, vera icona degli anni 60. Per lei hanno scritto tutti i più grandi: da Battisti e Mogol a Ennio Morricone e Maurizio Costanzo passando per Paolo Limiti (vero cultore della musica italiana).

Ma non è solo una cantante, è universalmente riconosciuta come la fondatrice di un nuovo modo di fare Tv. I suoi programmi di spicco: Studio Uno e Sabato Sera, sono considerati veri cult e precursori dei format RAI.

Nella sua veste di cantante ha duettato con i più grandi, cantanti e non, duettando con il grande Alberto Sordi, Adriano Celentano (con la quale fa due album), Nino Manfredi, Walter Chiari, Alberto Lupo e tanti altri, troppi per una lista.

Solo Sanremo non l’ha mai capita, diverse le partecipazioni e diverse le delusioni, specie per canzoni storiche come “Le mille bolle blu”. Qui avvenne l’ultima partecipazione a Sanremo per Mina, che tornerà solo in seguito ma con presenze virtuali.

Mina è un patrimonio italiano, invidiata per la sua voce anche all’estero, al punto di farsi cercare da un certo Frank Sinatra (The Voice) che ne rimase colpito dalle sue doti vocali. Lei è stata anche la fortuna di molti cantanti che stavano facendo fatica a sbocciare artisticamente vedasi le versioni di “La canzone di Marinella” o “Il cielo in una stanza” rispettivamente di Fabrizio De André e Gino Paoli.

Stupende tutte le sue canzoni e le sue versioni, qui ne accenneremo solo alcune, visto la sua discografia immensa: Se Telefonando, Insieme, E se domani, Brava, Tintarella di luna, Acqua e Sale, Città vuota, Amor Mio, Io vivrò senza te e tante altre.

Un’interprete, una presentatrice, una vera icona di arte e stile, una figura che andando contro corrente si è sempre nascosta dai vari media a partire dal 1978, anno in cui Mina divenne, la vera diva, una sorta di animale mitologico, non presente e presente allo stesso tempo, capace tuttavia di emozionarci Ancora Ancora Ancora. Rinnoviamo così ancora i nostri auguri verso la storia della musica italiana e cento di questi giorni.

Qui riproponiamo l’ultimo grande successo di Mina in coppia con Adriano Celentano:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.