Grazie all’intenso adattamento, curato nella regia da Enzo Masci, arriva Roma “After the End”, il capolavoro distopico del drammaturgo contemporaneo Dennis Kelly – autore tra i più acclamati in Inghilterra, ma purtroppo poco rappresentato in Italia. Lo spettacolo nasce dalla collaborazione di due compagnie teatrali molto attive nel circuito off capitolino: la “Bracci-Schneider” e la “Freaky Lab”, e debutterà a Roma in prima nazionale presso il Teatroinscatola, dal 30 marzo al 15 aprile.
SINOSSI: Erano tutti in un pub quando c’è stata l’esplosione. Louise (interpretata da Claudia Genolini) si è appena risvegliata, trovandosi chiusa in un rifugio antiatomico con Mark (interpretato da Tommaso Arnaldi), l’uomo che le ha salvato la vita. I suoi amici le avevano detto che Mark era un paranoico, ma a conti fatti questa paranoia lo ha reso capace di agire prontamente quando è accaduto il peggio. Adesso tutto quello che possono fare è aspettare, chiusi in rifugio con del cibo in scatola, una radio che non cattura alcun segnale e un coltello. L’assenza di qualsiasi contatto con l’esterno e la costrizione in uno spazio fuori dal tempo, senza più regole né schemi sociali, disintegreranno la relazione fra Mark e Louise, due persone apparentemente opposte che si troveranno coinvolte in una brutale e agghiacciante lotta per il potere. Sono sopravvissuti all’attacco, ma riusciranno a sopravvivere a loro stessi?
L’opera esplora le paure della nostra società, mettendole a confronto nei loro estremi distorti attraverso uno scenario da incubo…ma terribilmente plausibile.