Oggi è un giorno speciali per tutti gli amanti del cinema, oggi è il compleanno di uno dei registi più amati di tutti i tempi. Auguri a Quentin Tarantino!
Regista di veri e propri cult, come Le Iene, Pulp Fiction, Kill Bill (entrambi i capitoli) o dei più recenti The Hateful Ehigt, Bastardi senza gloria e Django Unchained. Non solo grande regista, ma anche sceneggiatore e attore di tutti i suoi film diretti, ma anche di altri film. Produttore, doppiatore e molto altro, Quentin Tarantino vero e proprio jolly del cinema mondiale.
Nella sua carriera, tante sono le candidature ricevute per diversi trai più prestigiosi premi e tante sono anche le vittorie per: Oscar, Golden Globe, Cannes e David Di Donatello. Tra i successi si contano le migliori sceneggiature (ricordiamo che Quentin è un doppio premio Oscar), miglior regista e miglior film straniero e la Palma d’oro.
Tra le varie curiosità che possiamo annoverare di questo personaggio, partiamo tranquillamente dalle sue origini italiane, da che lo rende un vero e proprio amante del cinema italiano, specie quello anni settanta, da Sergio Leone a Dario Argento. Per omaggiare proprio Sergio Leone, Quentin utilizza spesso la tecnica del Mexican Standoff (ovvero la tecnica dei tre personaggi armati, sotto tiro e che impugnano la pistola l’uno contro l’altro), citazione de “Il buono, il brutto e il cattivo”.
Altra curiosità simpatica e affascinante è la scelta del cast per i suoi film, chi non deve mai mancare è Samuel L. Jackson e Uma Thurman (quest’ultima, attesa per diversi mesi visto la sua gravidanza, poiché era l’unica vera scelta per il primo capitolo di Kill Bill e poi anche per il secondo).
Concludiamo il nostro piccolo omaggio, al maestro del cult, rimanendo nell’ambito delle curiosità che riguardano ancora Uma Thurman e Quentin Tarantino. Spesso vi sarete domandati quanti litri di sangue finto sarà stato utilizzato per i due capitoli di Kill Bill? La risposta è ben oltre i 1700 litri, non male specie per tutte quelle morti.