Amici artisti, le iscrizioni al Premio De André 2017 sono aperte. C’è tempo fino al 10 maggio per presentare brani d’autore, che possono abbracciare e sperimentare qualsiasi territorio sonoro, purché di qualità.
La manifestazione, che approda quest’anno all’edizione n°16, si ripromette di continuare a seguire la falsariga di successo che ha lanciato giovani artisti del calibro di Maldestro (secondo alla kermesse sanremese dedicata ai giovani di quest’anno) e Chiara Dello Iacovo (stesso risultato del cantautore napoletano nel Sanremo Giovani del 2016).
Oltre alla sezione musica, il Premio De André – organizzato da Luisa Melis col sostegno della Fondazione De André – anche quest’anno prevede la partecipazione di autori di poesie e di pittori con delle sezioni a loro dedicate.
La finale è prevista in piena estate.
Per ogni altra informazione e per sapere come iscriversi gratuitamente al Premio basta andare sul sito internet ufficiale della manifestazione: www.premiofabriziodeandre.it.
Nel video un omaggio al maestro Fausto Mesolella, che è stato uno degli ospiti speciali dell’ultima edizione del Premio De André.