Le 5 domande che pensi di sapere, invece…

640px-Lego_Color_Bricks

La lista che vi proponiamo oggi sarà un po’ particolare. Vi proporremo infatti, nel titolo di ogni punto, una serie di domande di cui pensate la risposta sia ovvia, e invece non è così: per rendere la lettura dinamica e divertente, provate a dire mentalmente la risposta dopo aver letto il titolo, per poi andare a leggere qual è la vera risposta. Scoprirete una serie di curiosità davvero interessanti che non conoscevate, simpatiche e con cui giocare con gli amici, vedendo come anche loro sbagliano queste risposte!

5. Qual è il deserto più grande del mondo?

Se avete risposto il Sahara, avete sbagliato, ma nonostante questo conoscete anche quello che, effettivamente, è il più grande del mondo. Il deserto più grande del mondo è infatti l’Antartide, che anche se non è un deserto sabbioso ma di ghiaccio, è comunque il più grande di tutta la terra. E’ inquadrato come deserto dal punto di vista geografica, e basta una cartina per verificare che è enormemente più grande rispetto al Sahara, in Africa.

4. Qual è stata la capitale più importante dell’Impero Romano?

La risposta sembra ovvia, naturalmente Roma, e invece non è così. Se per “più importante”, non avendo altri termini di paragone, si considera la città che è stata capitale più a lungo nel corso della storia (acquisendo così importanza) scopriamo che dall’inizio dell’Impero Romano (27 a.C.) Roma è stata la capitale fino al 286, per poi trasferire a Mediolanum (286) e a Ravenna (402) fino alla caduta dell’Impero Romano d’Oriente, nel 476 d.C. Costantinopoli, invece, è rimasta capitale dal 330 d.C, inizio dell’Impero Romano d’Oriente, fino al 1453, per cui più di 1000 anni di dominio.

3. Qual è la lingua ufficiale degli Stati Uniti?

Se avete risposto, come è ovvio che sia, l’Inglese, sappiate che non avete dato la risposta corretta perché gli Stati Uniti, ad oggi, non hanno una lingua ufficiale. I documenti sono sempre stati redatti in inglese, fin dalla sua fondazione, e nelle scuole si insegna questa lingua ma a differenza di altri stati, come il nostro, in cui costituzionalmente esiste una lingua ufficiale, negli Stati Uniti non ce n’è nemmeno una.

2. Qual è il paese con la costa più lunga del mondo?

A prima idea, potremmo pensare che la risposta sia una gigantesca isola come l’Australia, ma non è così. Il primato spetta infatti al Canada, che ha addirittura 10 volte in più (244.000 contro 25.000) i chilometri delle coste australiane. Prima dell’Australia, inoltre, troviamo Indonesia, Groenlandia, Russia, Filippine e Giappone, comunque tutti paesi che hanno tante piccole isole che aumentano molto i chilometri di coste rispetto ad un’unica, grande isola come l’Australia.

1. Qual è la compagnia che distribuisce più giocattoli nel mondo?

Le risposta che potreste avere dato sono diverse, da LEGO a Mattel, che distribuisce la Barbie, ma la risposta non è nessuna di queste. Infatti, la compagnia che distribuisce più giocattoli è McDonalds, celebre catena di fast food con tantissimi punti di vendita, che utilizza i giocattoli per attirare bambini; spesso questi giochi sono costruiti da altre aziende (anzi, sempre, perché qui siamo in presenza di un’azienda alimentare) ma in termini di distribuzione dei giocattoli non è superata da nessuno. Ne distribuisce 1,4 miliardi all’anno.

Pubblicato in: Senza categoria | Taggato:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.