C’è una notte speciale che illumina ormai da 7 edizioni il quartiere Montesacro, precisamente Piazza Sempione. E’ un momento toccante, dove moltissimi cuori battono all’unisono sulle note di Rino Gaetano, cercando con la voce o con un gesto fisico di avvicinarsi allo storico cantautore calabrese, scomparso nella serata tragica del 2 Giugno 1981. A portare in scena la magia è sempre l’Associazione culturale italiana ‘Rino Gaetano’ , avvalendosi ancora una volta di volti noti e cercando di estendere i valori del cantautore a nuove figure dello spettacolo.
Infatti quest’anno lo special guest sarà Artù, il cantautore romano che sta emozionando in questi anni con canzoni di protesta e di fantasia, prodigandosi a sconvolgere gli schemi imposti dalla società. Contenuti particolari e forse così vicini alla poetica di Rino Gaetano, a tal punto da far scorgere alcune analogie musicali non indifferenti. Ma il vero ricordo avverrà sulle note riprodotte dalla Rino Gaetano Band, la cover band ufficiale fondata da Anna Gaetano e composta da Alessandro greyVision (voce, chitarra coadiuvato quest’anno anche da Danilo Scortichini), Michele Amadori (tastiere e cori), Alberto Lombardi (chitarra elettrica e cori), Marco Rovinelli (batteria), Fabio Fraschini (basso) e Ivan Almadori (voci e chitarra) e su quelle de iSeiOttavi, altra cover band molto amata dai fan.
L’Opening Act, previsto per le ore 20, è affidata alla band ‘La Scelta’, famosi per la composizione de ‘L’ottava meraviglia’, il brano portato da Ron al Festival di Sanremo di quest’anno, mentre la conduzione ad un’altra ‘Iena’: Dino Giarrusso. Cambierà anche l’organizzazione a cui dedicare l’aspetto benefico-solidale, con l’invito sul palco rivolto alla Protezione Civile e alla Croce Rossa Italiana, per la consegna di una targa agli operatori, in virtù del lavoro svolto durante le emergenze in questo Paese.
Insomma mancano poche ore al consueto concertone per Rino Gaetano, ma le emozioni iniziano già a filtrare dalla scaletta.