Le 5 Curiosità su… Vasco Rossi

 

-VASCO ROSSI –

vasco

  1. Vasco Rossi, Gino Paoli e i rispettivi omaggi

Tra i numerosi brani di Vasco Rossi si possono riscontrare alcune piacevoli curiosità seppur molto particolari, un esempio è il pezzo “Valium” che contiene diversi riferimenti a “La gatta” brano di Gino Paoli /”20 gocce di valium per dormire meglio tutta la notte a contare le gatte quelle con una macchia nera sul muso nelle soffitte vicino al mare”/. Lo stesso cantautore friulano, nel brano “4 amici al bar” ha voluto contraccambiare l’omaggio del rocker di Zocca, infatti al termine del brano si sente un pezzo di “Vita spericolata”.

  1. Una Vita Spericolata ma diverse reinterpretazioni

Un’altra curiosità vede protagonista la celebre “Vita Spericolata”, forse il pezzo che più caratterizza la storia e la carriera di Vasco Rossi. In molti però non sanno che esiste una versione inglese del brano, non cantata però da Vasco Rossi ma da Thelma Houston, nessuna parentela con la ben più famosa Whitney. A Sanremo nel 2012 durante la serata “Viva l’Italia nel mondo!” Dolcenera e Professor Green hanno reinterpretato il brano nella versione italo/ inglese “My Life is Mine”.

  1. Vasco Rossi e il Cinema

Nel 1988 esce “Ciao Ma…” diretto da Giandomenico Curi. Il film che ruota interamente intorno alle vicende di un gruppo di adolescenti, fan scatenati della rockstar emiliana e al concerto dello stesso Vasco Rossi a Roma al Palazzetto dello Sport. Il film uscì dopo il grande successo dell’album “C’è chi dice No”. Ma il rapporto di Vasco con il cinema non finisce qua, basti pensare anche al docu film “il Decalogo di Vasco”.

  1. Gli Angeli su internet

Tra i vari primati di Vasco Rossi, c’è anche quello di essere stato il primo artista italiano e anche uno dei primi artisti a livello mondiale a mettere a disposizione un suo video musicale su internet nelle prime piattaforme digitali dell’epoca (“Gli Angeli” era il video in questione). Era il 1996 e il video venne diretto interamente dal regista Roman Polanski, ed è tuttora il video musicale più costoso nella storia della musica italiana.

  1. Vasco e il suo Record Mondiale

Concludiamo con la curiosità dei record, il concerto dell’1° luglio tenutosi all’’Aerautodromo di Modena “Parco Enzo Ferrari di Modena”, dove Vasco Rossi ha voluto festeggiare con il suo pubblico i suoi 40 anni di carriera. Oltre alla RAI, i cinema e i palazzetti, che hanno trasmesso l’evento live,  il rocker di Zocca ha potuto festeggiare con i suoi seguaci giunti da ogni parte dell’Italia. E con i 220 mila biglietti venduti, il Modena Park 2017 è divenuto l’evento musicale con più spettatori paganti della storia, superando il precedente primato appartenente agli A-ha, che nel 1991 a Rio De Janeiro riunirono “solo” 198.000 paganti.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.