Le 5 curiosità su… Patty Pravo

– PATTY PRAVO –

Patty Pravo

  1. Patty Pravo nella divina commedia…

Tutti conosciamo la grandissima diva della musica italiana Patty Pravo, nome d’arte di Nicoletta Strambelli, ma in pochi conosceranno l’origine e la scelta del suo cognome d’arte, infatti Pravo deriva da un passaggio dell’inferno dantesco: “guai a voi anime prave” ovvero malvagie.

  1. Patty Pravo, medaglia d’argento nelle vendite al femminile

Dal suo debutto nel 1966 ad oggi, quindi più di cinquant’anni di carriera, la ragazza del Piper ha venduto più di 110 milioni di dischi nel mondo. E’ dopo Mina, la seconda artista femminile ad aver raggiunto un tale traguardo di vendite nel panorama musicale italiano.

  1. Patty Pravo a Sanremo…

Dieci sono le partecipazioni alla kermesse canora senza centrare mai una vittoria. L’esordio avvenne nel 1970 assieme a Little Tony con la canzone “La spada nel cuore” dove raggiunse un ottimo quinto posto. Detiene tuttavia un record importante, insieme a Mia Martini: ovvero l’aver vinto più di una volta il Premio della Critica (dedicato poi alla stessa Mia Martini).  Patty Pravo infatti è risultata vittoriosa nelle edizioni del 1984 con “Per una Bambola” – nel 1997 con “E dimmi che non vuoi morire…” e nel 2016 con “Cieli Immensi”.

  1. Patty Pravo e un primato dall’alto

Tante sono le canzoni memorabili interpretate dalla ragazza del Piper, ma “Ragazzo triste” detiene un primato molto particolare, è stata infatti la prima canzone pop a essere trasmessa da Radio Vaticana.

  1. Patty Pravo e il gossip

Oltre che per la musica, Patty Pravo è salita alla ribalta anche per la relazione con Riccardo Fogli dei Pooh, lei è stata la causa dell’uscita del cantante dal gruppo nel 1973, quando venne inseguito sostituito al basso da Red Canzian.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.