– LUCIANO LIGABUE –
- La passione per il lambrusco
Luciano è un grandissimo amante di vini, in particolare del lambrusco. Oltre ad avergli dedicato un album ed un singolo in questo contenuto, dal 2007 insieme a suo fratello Marco produce un ottimo lambrusco (1600 bottiglie numerate all’anno) in onore di un altro grande appassionato di “lambro”: il nonno Giovanni.
- L’amore per il cinema
Ligabue ama il cinema ed ha all’attivo due film da regista, che hanno ricevuto anche un buon numero di riconoscimenti dalla critica. Sia in Radiofreccia che in Da Zero a Dieci, i suoi unici due film ad oggi – le riprese del terzo si stanno svolgendo proprio in questi mesi -, appare anche in un paio di cameo. In Radiofreccia ricopre il ruolo di speaker radiofonico e poi quello del dj. In da Zero a Dieci, invece, compare nelle vesti di un artista di strada nella parte finale del film.
- L’interesse per la politica e per il sociale
In passato Ligabue è stato per qualche mese consigliere comunale per il Partito Democratico della Sinistra, prendendo parte solo a sei sedute consiliari. La sua sensibilità verso le tematiche sociali è comunque rimasta intatta, oltre che nelle iniziative benefiche cui partecipa, anche nelle storie raccontate all’interno delle sue canzoni, dei suoi libri e dei suoi film. Meritano di essere citati, a tal proposito, i brani A che ora è la fine del mondo?, Buonanotte all’Italia e Gringo, brano in due versioni –’91 e ’94 -, ispirato alla figura del presidente USA Ronald Reagan.
- Record di vendite per un disco live
Il disco del Liga Su e giù da un palco del 1997 è stato il primo disco live italiano a raggiungere il milione di copie vendute.
- I sogni di rock ‘n’ roll
Fin dai tempi in cui metteva i dischi in radio, Luciano ha sempre dimostrato la sua passione per quei suoni rock ’n’ roll provenienti dalle Americhe. I suoi miti sono Neil Young, Bob Dylan, Lou Reed, Iggy Pop, Lynyrd Skynyrd, mostri sacri del genere che ha avuto modo di omaggiare inserendo i loro brani nella colonna sonora del suo primo film Radiofreccia. Ancora oggi il Liga si diverte a trasmettere i pezzi che hanno segnato la sua infanzia tornando conduttore radiofonico per una serie di speciali sulla musica rock trasmessi online.