Diretta #Sanremo2018 dalla sala Lucio Dalla del Palafiori di Sanremo.
Si parte con quattro delle nuove proposte.
Ore 20,55 – Sale sul palco Mudimbi. Bravo e simpatico, pezzo molto orecchiabile.
Ore 21,00 – Tocca ad Eva. Bel pezzo, molto pop.
Ore 21,04 – Sul palco Ultimo. Canta un bel pezzo ed è molto sicuro delle sue doti. La sala stampa canta insieme a lui. Standing ovation finale.
Ore 21,08 – Ultima nuova proposta ad esibirsi è Leonardo Monteiro. Canta bene la sua “Bianca”, ma non convince molto.
Ore 21,14 – Arriva la classifica provvisoria della giuria demoscopica per le quattro nuove proposte di oggi: 1.Mudimbi, 2.Ultimo, 3.Eva, 4.Leonardo Monteiro.
Ore 21,28 – Dopo uno scambio di battute tra i conduttori. Si inizia con la gara dei campioni. Sul palco Giovanni Caccamo. Il pezzo migliora le prime impressioni, sicuramente è molto sanremese…
Ore 21,33 – Arrivano i ragazzi de Lo Stato Sociale. La sala stampa canta e balla come l’anziana signora sul palco. Senza dubbio sono la più grande sorpresa di questo festival.
Ore 21,41 – Baglioni sale sul palco e inizia a parlare, ma viene interrotto da una disturbatrice “speciale”: Virginia Raffaele. Supershow della bravissima e bellissima performer romana. Baglioni imita Belen prima di tornare in sé e cantare con la Raffaele “Canto anche se sono stonata”.
Ore 22,02 – Tornano sul palco del Festival di Sanremo i Negramaro. La band salentina parte con “Mentre tutto scorre” e continua con il nuovo singolo “La prima volta“. Baglioni e i Negramaro si esibiscono in un successo del cantautore romano:”Poster“.
Ore 22,17 – Il duo Hunziker/Favino chiama il prossimo big. Luca Barbarossa e la sua “Passame er sale“. Il cantautore romano emoziona ancora con il suo brano in dialetto.
Ore 22,24 – Enzo Avitabile e Peppe Servillo raggiungono il palco per la 4° esibizione della serata della sezione big. Il pezzo continua a piacere…
Ore 22,42 – La Hunziker chiama sul palco Max Gazzè. Il suo brano è una vera e propria poesia in musica.
Ore 22,47 – Si esibiscono Roby Facchinetti e Riccardo Fogli. Non convincono nemmeno oggi…
Ore 23,04 – Mentre la Hunziker canta “Bello e impossibile” di Gianna Nannini, viene interrotta da diverse donne che intonano canzoni sulle donne. Il tributo si conclude con “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia.
Ore 23,06 – Dopo le polemiche della prima serata tornano sul palco Ermal Meta e Fabrizio Moro. Affascinano “oltre tutto, oltre la gente”.
ore 23,14 – Entra Noemi ed esce il suo seno. L’esibizione, se possibile, è anche peggiore di quella della prima serata.
Ore 23,25 – Sale sul palco un ospite internazionale molto atteso: James Taylor. Il menestrello statunitense si esibisce chitarra e voce prima sulle note de “La donna è mobile” e poi su quelle del suo successo “Fire and rain“. Alla fine di quest’ultimo pezzo sale sul palco Giorgia, che duetta col menestrello in “You’ve got a friend“.
Ore 23,43 – Tocca ai The Kolors. Ascolto dopo ascolto sembra sempre di più una sigla adatta alla nuova serie di Dragonball.
Ore 23,49 – C’è un pianoforte e c’è Claudio Baglioni che intona “Sabato pomeriggio” prima di essere interrotto da Emma D’Aquino.
Ore 00,01 – Sul palco due pianoforti: uno bianco e l’altro nero. Al primo si siede Claudio Baglioni, all’altro Danilo Rea. Entra anche Gino Paoli ed inizia l’omaggio a Fabrizio De André sulle note de “La canzone dell’amore perduto”. Conclusa la canzone, i tre omaggiano Umberto Bindi suonando e cantando il suo più grande capolavoro: “Il nostro concerto”. Per finire Baglioni e Paoli, accompagnati al piano dal maestro Rea, intonano “Una lunga storia d’amore”.
Ore 00,13 – Sale sul palco l’ultimo big di questa sera: Mario Biondi. Anche stasera il maestro Beppe Vessicchio gli ruba un po’ la scena… un look d’annunziano per un pezzo jazz elegante, ma non da Sanremo e, molto probabilmente, non da cantare in italiano.
Ore 00,25 – Michelle Hunziker fa riascoltare le 10 canzoni dei campioni in gara stasera.
Ore 00,30 – Claudio Baglioni vede Memo Remigi tra il pubblico e lo coinvolge nello sketch con Nino Frassica.
Ore 00,45 – Collegamento con i ragazzi del Dopofestival.
Ore 00,50 – Si rientra con l’ospitata in musica dei protagonisti della fiction “È arrivata la felicità 2”: Claudio Santamaria e Claudia Pandolfi. I due cantano “Sarà per te” di Francesco Nuti, brano salito sul palco di Sanremo nel 1988 e colonna sonora della fiction.
Ore 00,55 – Arriva la classica, sempre le solite tre fasce.
Blu: Max Gazzè, Lo stato sociale, Moro – Meta
Gialla: The Kolors, Luca Barbarossa, Avitabile – Servillo
Rossa: Facchinetti – Fogli, Mario Biondi, Giovanni Caccamo, Noemi
-In continuo aggiornamento-