Bari in Jazz|Il festival metropolitano della Puglia

Nella giornata del 12 Giugno, a Roma presso il Mercato Centrale (zona Termini), si è consumata la conferenza stampa della XV edizione del Bari in Jazz, il festival metropolitano della Puglia. Presenti alla conferenza, il sindaco di Fasano e il sindaco di Sammichele che insieme all’organizzazione del festival – l’Associazione culturale Abusuan – hanno presentato l’intero evento, elencato i vari concerti e tutte le attività – anche quelle collaterali – che faranno parte di questo festival. L’intero evento durerà dal 29 giugno al 20 agosto e vedrà più di venti esibizioni.

Tanti sono i nomi rilevanti che si alterneranno sui vari palchi. Artisti del calibro di Francesco De Gregori che verrà accompagnato dall’orchestra “Greatest Hits live”, Caetano Veloso & family, Paolo Fresu, Erica Mou, Amaro Freitas e molti altri.

Il festival nella sua quindicesima edizione, è realizzato con il sostegno di: Unione Europea, MIBAC, Regione Puglia e dei comuni di: Bari, Acquaviva, Alberobello, Conversano, Fasano, Giovinazzo, Gravina, Monopoli, Polignano e Sammichele.

Grande importanza per il festival, il connubio tra cultura, rispetto dell’ambiente e turismo. Straordinaria rilevanza anche per la promozione del territorio, con il coinvolgimento dei singoli comuni, per la valorizzazione dell’intero patrimonio artistico culturale.

Si parte il 29 giugno da Polignano con le performance di Erica Mou e Andrea Motis Quitet e concluderà la sua rassegna con una serie di concerti al Minareto della Selva di Fasano.

Di seguito il programma del Bari in Jazz 2019

29 giugno – Polignano a Mare, Cala Paura – Erica Mou, Andrea Motis Quitet

05 luglio – Sammichele di Bari, Castello Caracciolo – Amaro Freitas

07 luglio – Monopoli, Sagrato della Basilica di Maria Santissima della Madia – Progetto Italo-Malgache “New Generation” con Kekko Fornarelli

10 luglio – Conversano, Piazza Castello – BIM (Benin International Musical)

13 luglio – Alberobello, Hyper Club – Akutuk duo ft. Gaetano Partipilo in “Tempo d’Eau – Bare-handed aquatic percussions in the Gulf of Guinea”

21 luglio – Fasano, Piazza Ciaia – Francesco De Gregori & Gaga Symphony Orchestra in “Greatest Hits Live”

22 luglio – Fasano, Piazza Ciaia – Caetano Veloso in “Ofentorio” con Moreno, Zeca, Tom Veloso

25 luglio – Conversano, Giardino dei limoni, San Benedetto – Zara McFarlane – esclusiva sud Italia

26 luglio – Conversano, Giardino dei limoni, San Benedetto – Sarathy Korwar in “More Arriving”

27 luglio – Giovinazzo, Piazza Duomo – Lucia De Carvalho

30 luglio – Gravina, Piazza Duomo – Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura ft. Jaques Morelenbaum

07 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Kekko Fornarelli, Gregory Hutchinson, Giorgio Distante in “Land-Scapes”

08 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Blick Bassy

09 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Vitor Araujo – esclusiva nazionale

10 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Farlibe duo (Mirko Signorile & Giovanna Carone) ft. Daniele Sepe

13 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Faraj Suleiman – esclusiva nazionale

14 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Nicola Conte & Spiritual Galaxy ft. Kareyce Fotso in “New Africa”

16 agosto – Selva di Fasano, Minareto – progetto Yaraka Ensemble

18 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Aziza Ibrahim – esclusiva nazionale

19 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Redi Hasa & Michel Godard

20 agosto – Selva di Fasano, Minareto – The Dinner Party – progetto speciale

Da aggiungere una data a Bari che verrà comunicata più avanti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.