I progetti consigliati da Musicazero Km
di Alessio Boccali
Siete pronti a partire per un viaggio? Bene, affidatevi all’agenzia viaggi “Santamarya”. La band composta da Francesco Brunetti alla chitarra, Gabriele Santoni al basso, Filippo Potenziani alla batteria e Leonardo Belleggi alla voce, fa della metafora del viaggio il suo tema principe. Tutto ciò che li riguarda può essere inteso attraverso questa tematica. I Santamarya partono, infatti, dalla Tuscia viterbese e viaggiano prima separati, militando in formazioni differenti, e poi insieme, attraverso le sterminate campagne alle porte di Roma, le superstrade, le autostrade e poi le viette cittadine. Dal punto di visto sonoro altro viaggio; si parte da sonorità vintage un po’ retromaniache per abbracciare poi il pop avanguardistico della scena internazionale, senza mai dimenticare però l’intimità del cantautorato.
Tutto questo bel percorso porta, nel 2018, a gettare le basi di quello che sarebbe poi diventato il disco d’esordio della band. La produzione artistica del tutto viene affidata a Giorgio Maria Condemi, chitarrista per Motta, Marina Rei e non solo, e in questo modo si arriva al singolo d’esordio “Fantasmi”, registrato e mixato allo StraStudio di Centocelle (Roma) e masterizzato al Synthesis Recording Studio, uscito il 13 settembre 2019. Il pezzo analizza il “sonniloquio”, ovvero quella specie di monologo che, talvolta, pronunciamo a voce alta durante il sonno. Il protagonista si chiede se questa particolare forma espressiva non sia in realtà una via di fuga dalle paure di ogni giorno. Da qui si parte nel viaggio – ecco che torna la metafora preferita dai Santamarya – alla scoperta di noi stessi, che si tramuta in un confronto tra la nostra generazione fragile e senza sogni nel cassetto e la generazione dei nostri genitori o forse dei nostri nonni, che potevano ancora permettersi il lusso di sognare e di credere in degli ideali. Questo viaggio si chiama “Amsterdam” e rappresenta un altro tassello congeniale all’idea che la band ha del proprio lavoro d’esordio.