
iTunes, l’applicazione tuttofare della Apple, ha in mente di rivoluzionare il mondo del cinema; come? Dando la possibilità ai propri clienti di guardare le pellicole ancora nelle sale comodamente a casa, sullo schermo del proprio dispositivo tecnologico preferito.
Secondo il giornale finanziario Bloomberg, infatti, l’azienda di Cupertino sta trattando con Warner Bros., Universal Pictures e 21st Century Fox per ottenere il permesso di trasmettere in streaming le pellicole ancora al cinema.Certo, il costo che la Apple vorrebbe far pagare all’utente per ciascun noleggio potrebbe essere piuttosto alto, si parla di una cifra compresa tra i 25 e i 50 dollari, ma se ci si pensa bene, sarebbe una spesa da dividere tra amici e parenti che assisteranno alla visione e quindi la quota di ciascuno potrebbe essere addirittura inferiore a quella di un qualsiasi biglietto per il cinema.
Nessun accordo è stato tuttavia ancora raggiunto, le varie case cinematografiche non sono certe che iTunes possa essere una piattaforma sicura per mostrare film che sono ancora nelle sale cinematografiche, visto l’alto rischio di una diffusione illegale dei film in rete, ma se Apple riuscirà a tranquillizzare le major, siamo certi che questo matrimonio si farà.