Leonardo Bocci e Lorenzo Tiberia, meglio noti come membri degli Actual tornano con “Un Mondo senza ansia”, ultima fatica del duo che sta spopolando sul Web. Il loro nuovo video tratta in modo ironico e dissacrante una questione che colpisce sempre più persone: L’Ansia. Specie in una società frenetica e poco rispettosa come quella attuale. Dopo diverse peripezie tra un incidente in macchina (con conseguenza la spesa immediata dello stipendio), il trauma del dover andare da Leroy Merlin o l’Ikea e come gran finale il trovare la compagna impegnata in “altre faccende”. I due amici si ritrovano a preparare una partita alla play e “mangiare” uno sano xanax per digerire il tutto. La regia è affidata a Ludovico De Martino, con la partecipazione di Andrea Venditti, Antonella Aiesi, Mily Cultrera di Montesano, Francesco Giordano
Tag: actual
“Quando una ragazza ti mette il like”: il nuovo video degli Actual
E’ uscito oggi su Facebook il nuovo video di Leonardo Bocci e Lorenzo Tiberia, in arte gli Actual, youtubers che affrontano con ironia e sarcasmo temi legati alla realtà. In Quando una ragazza ti mette il like si affronta la questione del “mi piace tattico”, un tasto usato spesso per conquistare sui social belle ragazze. Nel video Leonardo Bocci, dopo aver ricevuto il famoso “mi piace” da una ragazza, comincia a scambiarsi messaggi con lei riuscendo ad ottenere la famosa uscita, dove riusce a conquistarla. Il video fa poi un salto temporale di un anno e riprende nel momento in cui Leonardo con un anello chiede in sposa la ragazza, che accetta senza esitare. Alla fine del video, si scoprirà che il gesto del “like” da parte della donna era un qualcosa di involontario e non voluto. Un corto molto significativo, che rispecchia in qualche modo il mondo di oggi dei social, dove tutti postano foto e video alla ricerca del famoso like. La colonna sonora del nuovo corto degli Actual è Reality, direttamente da “Il tempo delle mele”, con la regia e montaggio affidati a Ludovico di Martino.
“La settimana di lavoro” degli Actual
“Un successo tira l’altro”. Nulla meglio di questa frase potrebbe descrivere la carriera artistica degli Actual.
Il duo romano, infatti, ha conquistato ancora una volta gli internauti con l’ultimo video caricato sul loro canale YouTube e postato sui loro canali social, una parodia grottesca della vita di un normale e rispettabile ufficio intitolata “La settimana di lavoro”.
Una settimana trascorsa tra l’inizio alla “Paranormal Activity” del lunedì, l’atmosfera cupa e nostalgica dei “bei week end di una volta” sognati al martedì, la situazione thriller del mercoledì, i tic isterici del giovedì e l’euforia festaiola del venerdì con un fil rouge ad unire il tutto rappresentato da una domanda ricorrente e spesso minacciosa: “Ao’, me li date i soldi per il regalo di Luca?”.
La soluzione della storia arriva poco prima del week end liberatorio; è la nuova app “P2P” di PosteItaliane che permette di trasferire il denaro dalla nostra postepay a quella di altri comodamente da uno smartphone.
Insomma, gli Actual hanno fatto centro colpo ancora una volta e tutti se ne stanno accorgendo, anche le grandi aziende che, siamo sicuri, non si lasceranno scappare l’opportunità di vedere i propri prodotti raccontati con ironia e fantasia dall’estro dei due giovani romani.
Il Natale secondo gli Actual
Durante le festività natalizie, ci sarà stato sicuramente un momento per buttarsi su Facebook. Ed ecco che tra le tendenze sbucano di nuovo gli Actual, con la loro esilarante parodia di Natale.
In un video di 5 minuti intitolato “Natale a Roma Nord”, Leonardo Bocci e Lorenzo Tiberia hanno raccontato l’eterno scontro tra le due zone della Capitale in chiave festiva, giusto per cavalcare l’onda fino all’ultimo giorno dell’anno.
Sotto forma di un sogno/incubo, la famiglia di Lorenzo si trasforma dalla semplicità di Roma Sud alla sofisticata Roma Nord. L’artefice di tutto ciò è proprio lui, prima desideroso di ‘Ponte Milvio’ e poi disilluso dalla freddezza e dallo snobbismo che ne consegue in quella vita.
Una sorta di what if che si smuove tra l’ironia dei vari interpreti ( Pietro De Silva, Antonella Aiesi, Fabrizio Colica, Giorgia Melillo) che sanno rappresentare la rusticità della parte meridionale della Capitale con le immagini di Porta Portese e di Via Libetta e l’apparente eleganza della parte a Nord con il “Bosco Delle Fragole” e il “Circolo dei Parioli”.
Una panoramica vestita a festa che ha raccolto più di 252.000 visualizzazioni in 2 giorni sulla propria pagina Facebook ed è in grado di raccontarci questa eterna contrapposizione cittadina.