L’ultima frontiera delle start up dei viaggi

airbnb
Tra le innumerevoli iniziative lanciate dalle aziende dedicate ai viaggi, ce n’è una che salta completamente all’occhio per la portata rivoluzionaria.

Si tratta delle nuove ‘music experiences’ ideate dalla start up statunitense Airbnb. Un’iniziativa culturale, pronta a coniugare la musica all’idea di soggiorno. Ristretto per adesso alle città di Barcellona, Londra, Los Angeles, San Francisco, Barcellona, Nairobi, Città del Capo, Detroit, Miami, Parigi, L’Avana, Tokyo e Seul, questo nuovo pacchetto porterà i visitatori in spazi musicali originali, dagli spettacoli dal vivo sino ai tour guidati da grandi figure dello spettacolo (ad esempio Kenny Olson per scoprire le meraviglie di Detroit).  In Italia l’unica meta è per adesso Firenze, culla dell’arte e negli ultimi anni di importanti eventi musicali. Con un pacchetto intitolato ‘Rural undeground’, c’è la possibilità di visitare un music pub, entrare in uno studio di registrazione e immergersi nella nightlife come un VIP a soli 190 euro!

Ma cosa c’è dietro questa nuova trovata musicale? La partnership con Sofar Sound, altra azienda, stavolta londinese, partita in sordina con home concert e divenuta col tempo organizzatrice di grandi eventi come quelli dei Bastille e Hozier.

Insomma la prima pietra è stata gettata: starà al resto delle start up seguirne la scia!