Andrea Febo: “Oggi abbiamo perso il contatto umano con le persone”

Di Francesco Nuccitelli

COVER - Rivoluzione off-lineRivoluzione Off-line è il nuovo singolo che vede protagonista Andrea Febo con un featuring molto interessante e azzeccato come quello con il Piotta. Questo è un brano che vede una fusione alquanto particolare e che potremmo rinominare cantautorap, con una parte musicale che si amalgama alla perfezione con un testo dal tema attuale, quale l’uso spasmodico della tecnologia e dei cellulari. Noi di MZKnews-MusicaZeroKm, abbiamo raggiunto Andrea Febo per una bella chiacchierata:

Rivoluzione Off-Line è il tuo singolo realizzato in collaborazione con il Piotta. Che tipo di brano è?

Rivoluzione Off-Line, è un brano che nasce dall’esigenza di mettere a fuoco un tema oggi molto in voga e che come tutte le cose che prendono una forma molto prepotente, possono diventare  un’arma rischiosa. Oggi abbiamo perso il contatto umano, quello fisico con le persone, con le amicizie e con i parenti. Siamo troppo iperconnessi. Ovviamente nella canzone, quello che voglio esprimere, non è l’andare contro la tecnologia, anzi… bisogna sempre andare avanti, però bisogna anche mantenere un rapporto reale con la vita.

Com’è nata questa atipica collaborazione?

La nostra è un’accoppiata molto particolare, originale e quasi comica. Con Tommaso ci conosciamo da tanti anni, abbiamo fatto diverse cose e calcato molti palchi. Non avevo mai considerato una possibile collaborazione tra di noi. Tuttavia, avevo questa idea, questo brano e ho pensato: “chissà, questa potrebbe essere la volta giusta per fare qualcosa insieme”. Così ci siamo visti e ho fatto sentire il brano a Tommaso… a lui è piaciuto molto e ci abbiamo lavorato sopra.

Leggevo i vari dati sull’uso dei cellulari da parte di grandi e bambini. Tu fai una critica molto dura su questo nuovo stile di vita. Qual è la tua soluzione?

Io posso sollevare un tema o un’idea… pensare ad una soluzione è un po’ più complicato. L’unica cosa che mi viene da dire, è di spegnere un po’ il telefono e capire se questa è una droga o no. A me è successo di stare senza il telefono e di andare nel panico…

Quindi, questa la possiamo considerare come la dipendenza del 21° secolo…

Sicuramente!

Febo.jpg

Possiamo dire che sei un cantautore molto impegnato. Sempre belle canzoni con tematiche importanti e attuali. Ma come nasce in te il bisogno di fare musica?

Perché mi annoio (ride ndr.). Fondamentalmente sono uno che si annoia molto facilmente e quindi per combattere la noia sento l’esigenza di scrivere.

Un tour estivo?

Pensavo più ad un tour invernale, anche perché l’estate è più legata ad eventi o festival. Invece a me piace girare l’Italia e andare nei club. Insomma, un qualcosa di più intimo.

Ripartendo dall’uomo romantico, il paleolitico, suono dal ritmo cardiaco”. Uno sguardo al passato per guardare al futuro. Com’è nata questa frase?

Onestamente non so come sia nata la frase… anche perché quando si scrive una canzone le parole ti vengono fuori da sole. Però, posso dire che il “battito cardiaco” che cito nella frase rappresenta la vita. Il battito cardiaco non sta dentro uno smartphone, ma sta dentro una persona.

Il tuo futuro come lo vedi?

Al momento non so come sarà, perché ogni giorno è un nuovo film da vivere. Però posso dire che farò di tutto per fare sempre meglio, per essere un uomo migliore e cercare di raggiungere o quantomeno sfiorare la felicità