Con il Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo 2017 l’estate capitolina ora è davvero iniziata!

villa adaSi è tenuta oggi nel cuore di Roma, precisamente presso la Cappella Orsini, la conferenza stampa di presentazione della ventiquattresima edizione della manifestazione “Villa Ada Roma Incontra Il Mondo”, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate romana da quasi un quarto di secolo.

“Questa ventiquattresima edizione”, ci tiene a precisarlo la presidente dell’ARCI Roma Simona Sinopoli, “è cento per cento a firma ARCI, un’emozione ancora più intensa degli altri anni per l’affascinante coincidenza dei sessant’anni dalla nascita dell’Associazione con i quarant’anni dell’Estate Romana, strumento attraverso cui Renato Nicolini riuscì a far rinascere una città spenta e depressa dalla stagione degli anni di piombo

Un paragone in negativo di certo non casuale tra il periodo della Roma “nicoliniana” e quella odierna, messo in luce ancor di più dalla non impeccabile gestione del bando per l’estate romana da parte del Comune di Roma.

L’obiettivo primario dell’ARCI, e quindi di questo #VillaAda2017, è quello di puntare sulla crescita culturale e sulla promozione sociale, senza stare a pensare soltanto alla commerciabilità degli eventi presentati.

È allora con questo spirito che la manifestazione, partita alla grande il 3 e 4 luglio con la carica dei Suicidal Tendencies e la magia di Ani DiFranco, proseguirà fino al 14 agosto nel simbolo della cultura e dell’intrattenimento estivo romano.

Sette giorni su sette, dal pomeriggio fino a tarda notte, concerti, performance, dibattiti e degustazioni illumineranno e popoleranno il laghetto di Villa Ada.

Un cartello di eventi scelti con cura per accontentare ogni tipo di pubblico, con un solo leitmotiv la multiculturalità. Non a caso il sottotitolo di questa edizione – “Villaggi Globali” – allude proprio a questa qualità.

Ad un luogo, che sarà quindi punto d’incontro tra i cittadini del mondo e le loro culture, daranno il loro importante contributo tanti artisti del mondo della musica, personalità di spicco del mondo della cultura mediale italiana ed eccellenze della culinaria.

Insomma, una manifestazione lunga ben 41 giorni da non perdere per gustare il sapore delle cose belle: quelle fatte non solo con la testa, ma anche con il cuore.

Su villaada.org la line up completa della manifestazione.