Di Francesco Nuccitelli
Tra i vincitori del musicultura 2020 ci sono anche i Blindur, band partenopea che con il suo sound unico e riconoscibile, sta ricevendo le giuste attenzione da tutti gli addetti ai lavori. Se in “A” siete rimasti colpiti, da 3000remix non vi riprenderete tanto facilmente. Un progetto dalle sette versioni differenti e dalle sette collaborazioni ricche di passione e musicalità, che hanno reso 3000X un brano con qualcosa di nuovo da raccontare. Insomma un EP di grande interesse e che Massimo De Vita ci ha raccontato:

Blindur_ph_Riccardo Piccirillo
Come nasce l’idea di 3000remix?
“3000X” è una canzone che mi ha preso moltissimo fin da subito, anche se all’inizio non era stata presa in considerazione come singolo. Durante il tour questa canzone aveva costituito il perno centrale del nostro live, ed è quella che abbiamo trasformato di più nelle sonorità durante i vari concerti; così abbiamo deciso di organizzare qualcosa di bello per questo brano. Visto che io amo molto le collaborazioni e le contaminazioni, ho deciso di chiamare una serie di amici e colleghi per tirare su questo progetto.
Come mai sette versioni per questo progetto?
Perché io sono un po’ fissato su queste cose (ride ndr.) e sette è un numero magico. Tutta la canzone si tiene su una sorta di ritualità, un qualcosa di ancestrale e mi è piaciuto giocare un po’ con questa magia.
Questa è un’ idea estemporanea dall’album “A” o c’è comunque un filo logico oltre la scelta del brano?
Blindur è un progetto in continua evoluzione. Se si fa un analisi di tutte le produzioni che abbiamo pubblicato in questo periodo, si nota che il trend è sempre in evoluzione. Infatti, abbiamo cercato di non ripeterci mai. Io sono una persona molto curiosa, che ascolta molta musica e sono sempre alla ricerca di sperimentazioni e soluzioni nuove. In questi remix ci sono cose che appartengono già in buona parte a Blindur e altre che magari valorizzeremo meglio in futuro.
Parli già di un nuovo progetto, praticamente non vi fermate mai…
Noi stavamo terminando un tour e ci stavamo preparando per l’America; solo dopo ci saremmo presi una pausa per ragionare e per tirare i remi in barca per un po’, anche perché sono anni che Blindur non si ferma. Tuttavia, al momento qualcosa è cambiato, per ovvi motivi noi suoneremo di meno dal vivo, e così abbiamo deciso di mettere mano a cose nuove. Sarà una sfida interessante per noi, anche perché il prossimo, sarà il primo disco con la formazione al completo.
L’8 luglio è uscito il videoclip della versione 3000remix fatta da Marco Messina. Com’è stato lavorare con lui?
Con Marco è nata una collaborazione bellissima, ma in realtà con tutti è nata una splendida alchimia. Quando Marco ha fatto questo remix ci è sembrato così spontaneo e così naturale, adatto allo stile Blindur. Poi abbiamo scelto di proporre due versioni dei remix, una per le radio (la versione di Whodamanny feat. Fabiana Martone ndr.) e una per il video (Quella per l’appunto di Marco Messina ndr.). Anche il video è frutto di una serie di incontri fortunati.
Questo è stato un anno particolare, ma per voi è stato estremamente positivo. Come giudicate questo vostro percorso?
Le esperienze negative, anche quelle più delicate possono comunque essere convertite in energia creativa. In tutte le cose c’è comunque del potenziale, e più sono potenti nel bene o nel male e più potenziale nascondono. Quest’anno è stato un anno difficilissimo e assurdo ed entrerà nei libri di storia, però io non credo che esistano soltanto le cose buone o le cose cattive. Io non credo che si possa dire che il 2020 sia un anno da cancellare completamente anche se è stato complicato. In questo periodo abbiamo acquistato la giusta consapevolezza.
Con queste rivisitazioni, cosa ha guadagnato il brano?
È riuscito a sganciarsi dall’idea di brano d’autore, che è una cifra stilistica importante per Blindur. In questa esperienza penso che si sia messa da parte l’aspetto più cantautorale del pezzo e sia venuto fuori il lato più emotivo e animalesco. Tutti quelli che hanno lavorato al brano sono riusciti a valorizzarlo e a portare alla luce un qualcosa di nuovo. Tante versioni bellissime e super evocative che hanno restituito alla canzone quel qualcosa in più.
Ecco la tracklist completa:
01. 3000X Marco Messina remix
02. 3000X Whodamanny remix feat. Fabiana Martone
03. 3000X Sanacore All Stars remix
04. 3000X Indigo remix
05. 3000X il Mago remix
06. 3000X Sodo Studio (Speaker Cenzou) remix
07. 3000X ADM remix
Annunciate anche le date del tour estivo
I CONCERTI
21/08 Bellosguardo (SA) – Rural Dimensions Festival
23/08 Marina di Camerota (SA) – Meeting del Mare *opening act per Dimartino e Colapesce *SOLD OUT
28 e 29/08 Macerata – Finale Musicultura 2020 @ Arena Sferisterio
04/09 S. Margherita Ligure (GE) – Finale Premio Bindi
06/09 Torino – Off Topic *in duo acustico + Stefanelli open act
11/09 S. Maria Capua Vetere (CE) – Matuta *in duo acustico
18/09 Salerno – Limen Festival @ Arena del mare

Blindur_ph_Riccardo Piccirillo