Le 5 curiosità su… Bob Dylan

-BOB DYLAN-

bob-dylan-2

  1. Da Zimmerman a Dylan

Il nome reale di Bob Dylan e Robert Allen Zimmerman, nome di origini ebraiche. Robert Zimmerman, nel 1962, presso la corte suprema di New York, decise di cambiare il suo nome in Robert Dylan, da allora tutti lo conobbero come Bob Dylan, pseudonimo con il quale è diventato una star mondiale.

  1. Un figlio famoso

Il primogenito di Bob Dylan e Sara Lownds (prima moglie) è Jesse Byron Dylan, e proprio come il padre ha talento da vendere, solo in un altro campo, ovvero quello cinematografico, tanto che oggi è un regista riconosciuto.

  1. Dylan and The Beatles

Il volto di Bob Dylan compare sulla copertina di un album storico non suo: Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, dei The Beatles. Dylan, nell’immagine è collocato in alto a destra.

  1. Tanti premi oltre la musica

Il 13 ottobre 2016, l’Accademia svedese assegna a Dylan il Premio Nobel per la Letteratura, con la seguente motivazione: “Per aver creato nuove espressioni poetiche nella grande tradizione della canzone americana”. Tuttavia non è il suo primo premio al di fuori della musica, Dylan ha vinto premi come: il Premio Oscar nel 2001 e il Premio Pulitzer nel 2008, più diverse onorificenze.

  1. Dylan vs il Papa

Nel 1997, Bob Dylan si doveva esibire per l’allora Papa, Papa Giovanni Paolo II, tuttavia un cardinale ha cercato in tutti i modi di fermare Dylan dal suonare per il santo padre, quel cardinale si chiamava Joseph Ratzinger (divenuto poi Papa Benedetto).

Bob Dylan ritirerà il premio Nobel (?)

Schermata-2016-10-13-alle-13.55.49Dopo una lunga sequela di sì, no, forse… Bob Dylan avrebbe finalmente accettato il premio Nobel vinto nell’ultima edizione della manifestazione e lo dovrebbe ritirare a Stoccolma durante il fine settimana.

Il condizionale è d’obbligo.

A quanto scritto da Sara Danius, segretaria permanente dell’Accademia responsabile del premio: «L’Accademia svedese e Bob Dylan hanno concordato di incontrarsi durante il weekend. La cerimonia di premiazione avverrà con il comitato ristretto e nell’intimità, nessun media sarà presente».

Tuttavia, il cantautore che sarà in Svezia per tre concerti non ha ancora detto la sua sulla questione. Ricordiamo che Dylan, vincitore del Nobel per la letteratura 2016, aveva declinato l’invito alla cerimonia di premiazione che si è tenuta il 10 dicembre irritando, e non poco, molti membri della prestigiosa accademia scandinava.

Staremo a vedere se è davvero arrivato il momento di mettere il punto a questa lunga e abbastanza imbarazzante telenovela.