Ciak! Tu che hai visto?

l'ora legale.jpg

Eccoci arrivati al secondo appuntamento della nostra rubrica Ciak! Tu che hai visto?, dedicata al Box office settimanale. Rispetto alla scorsa settimana, nella top five che analizziamo oggi, ci sono alcune pellicole che confermano ottimi incassi, ma anche qualche new entry.

Nella classifica che va dal 16 al 22 gennaio, al primo posto troviamo L’ora legale, film con Ficarra e Picone che incassa 1.723.177 euro, con 264.886 presenze settimanali. Sinossi: Da anni a Pietrammare, piccolo paesino della Sicilia, c’è il sindaco Gaetano Patanè, un uomo disposto a tutto pur di creare consenso attorno a se. A mettergli i bastoni fra le ruote ci sarà Pierpaolo Natoli, un professore sceso per la prima volta in politica, determinato a dare alla figlia diciottenne un futuro migliore.

Al secondo posto si piazza Collateral Beauty, film con Will Smith che scende dunque di una posizione rispetto alla scorsa settimana, incassando  1.348.126 euro con 221.351 presenze registrate. Sinossi: Dopo una delusione personale, un dirigente di New York decide di vivere senza più l’entusiasmo che aveva prima. Per aiutarlo a tornare come prima, gli amici penseranno ad un piano, costringendolo a confrontarsi con la verità con modi sorprendenti.

Guadagna una posizione rispetto alla scorsa settimana invece Allied-Un’ombra nascosta con  Brad Pitt e Marion Cotillard che porta a casa 1.207.307 euro e 198.822 presenze. Sinossi: La storia, che si svolge sullo sfondo della seconda guerra mondiale, racconta le vicende di Max Vatan e Marianne Beausejour, due spie in missione a Casablanca per uccidere un ambasciatore tedesco. Tra i due nasce subito un’intensa storia d’amore, che si interromperà  quando Max scoprirà un segreto terribile sulla moglie.

Appena fuori dal podio  troviamo una new entry: si tratta di XXX-Il ritorno di Xander Cage, terzo capitolo della serie che vede protagonista ancora una volta Vin Diesel. Il film questa settimana guadagna 696.069 euro con 96.066 persone in sala. Sinossi: Xander Cage viene chiamato dal governo per affrontare il guerriero Alpha Xiang e recuperare un’arma chiamata “Vaso di Pandora”. Affiancato da un gruppo di avventurosi, Xander si ritroverà coinvolto in una cospirazione decisa a mettere uno contro l’altro i governo mondiali.

Si piazza al quinto posto del Box Office Arrival, film di fantascienza con protagonisti Amy Adams, Jeremy Renner e Forest Whitaker. La pellicola in questa settimana ottiene un incasso pari a 691.144 euro  e 100.928 presenze. Sinossi: Protagonista è la linguista Louise Banks, che viene chiamata a formare una squadra che deve investigare su un oggetto misterioso preveniente dallo spazio. Mentre si fa sempre più forte il pericolo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affrontano una corsa contro il tempo per trovare le risposte e per farlo dovranno compiere una scelta che metterà a rischio l’intera umanità.

Di seguito la classifica completa:

1- L’ora legale: € 1.723.177

2- Collateral Beauty: € 1.348.126

3- Allied-Un’ombra nascosta: € 1.207.307

4- XXX-Il ritorno di Xander Cage: € 696.069

5- Arrival: € 691.144

6- Sing: € 635.167

7- The Founder: € 516.863

8- Assassin’s Creed: € 460.351

9- Mister Felicità: € 456.417

10- Silence: € 451.965

Ciak! Tu che hai visto?

collateral-beauty-will-smith.jpg

Benvenuti nella nuova rubrica di MzkNews, dedicata al mondo del cinema. Ogni lunedì verranno analizzati i maggiori incassi della settimana, con un occhio di riguardo per i primi cinque film in classifica.

Nella settimana che va dal 9 al 15 gennaio, troviamo al primo posto il film Collateral Beauty,  che vede protagonista Will Smith diretto da David Frankel.  La pellicola porta a casa un incasso di 2.825.446 euro e 542.551 presenze in sala. Sinossi:  Dopo una delusione personale, un dirigente di New York decide di vivere senza più l’entusiasmo che aveva prima. Per aiutarlo a tornare come prima, gli amici penseranno ad un piano, costringendolo a confrontarsi con la verità con modi sorprendenti.

Medaglia d’argento per Sing, film d’animazione diretto da Lorenzo Palmas. La pellicola si piazza al secondo posto con 1.992.755 di euro incassati e 405.796 di presenze. Sinossi: Protagonista è il koala Buster Moon, che per salvare il suo teatro decide di organizzare una gara canora per raccogliere i soldi necessari. Allo speciale evento decideranno di partecipare diversi personaggi, ognuno con la sua particolarità:  Meeena, un’elefantessa che è terrorizzata dal palco, Jhonny, un gorilla che vuole cantare ma ha un padre rapinatore, e Mike, un topo con gli atteggiamenti di Frank Sinatra.

Sul gradino più basso del podio troviamo Mister Felicità, film diretto da Alessandro Siani, interpretato dallo stesso regista, Diego Abatantuono e Carla Signoris. La pellicola guadagna 1.890.805 euro e 441.470 presenze settimanali. Sinossi: Martino è uno sfaticato che, dopo l’incidente della sorella Caterina, prende il suo posto come uomo delle pulizie presso il Dottor Gioia. Quando il professore si assenta, Martino prende la sua identità, finendo per prendere in cura Arianna, famosa campionessa di pattinaggio. Tra i due si instaura subito un grande rapporto, ma loro storia d’amore si intreccierà con la crisi della mamma dell’atleta e con il Dottori Gioia, che si scoprirà essere il padre della ragazza.

Al quarto posto della classifica troviamo Allied, un’ombra nascosta, film diretto da Robert Zemeckis con protagonisti Brad Pitt e Marion Cotillard. L’incasso è di 1.861.521 euro e un numero di presenze in sala  pari a 270.867. Sinossi: La storia, che si svolge sullo sfondo della seconda guerra mondiale, racconta le vicende di Max Vatan e Marianne Beausejour, due spie in missione a Casablanca per uccidere un ambasciatore tedesco. Tra i due nasce subito un’intensa storia d’amore, che si interromperà  quando Max scoprirà un segreto terribile sulla moglie.

Al quinto posto del Box Office si piazza Assassin’s Creed, film diretto da Justin Kurzel con Michael Fassbender nei panni dell’assassino Callum Lynch. La pellicola incasssa 1.647.756 euro totali e registra 331.740 presenze. Sinossi: Grazie ad una nuova tecnologia , Callum Lynch rivive le avventure di Aguilar,  scoprendo di discendere da una società segreta chiamata gli Assassini. Dopo aver imparato abilità incredibili, Callum si confronterà con una potente organizzazione criminale dei nostri tempi.

Di seguito la classifica completa:

1-Collateral Beauty: € 2.825.446

2-Sing: € 1.992.755

3- Mister Felicità: € 1.890.805

4-Allied-Un’ombra nascosta: € 1.861.521

5- Assasin’s Creed: € 1.647.756

6-Oceania: € 1.017.452

7-Passengers: € 808.546

8-The Founder: € 741.735

9-Silence: € 725.190

10- Il GGG-Il Grande Gigante Gentile: € 641.628

 

Box-Office Italia: Mister Felicità domina la classifica

Continua il successo targato Rai Cinema  Mister Felicità, il nuovo film di Alessandro Siani che nella giornata di martedì raccoglie 630mila euro, raggiungendo in tre giorni la cifra di 3,2 milioni di euro.

Medaglia d’argento per il film d’animazione Disney Oceania, che guadagna 571mila euro e 9,6 milioni di euro totali. Sul gradino più basso del podio si piazza Passengers, che arriva alla cifra di 352mila euro per un totale di 2,2 milioni di euro. A seguire troviamo Il GGG di Spielberg, che raccoglie 323mila euro e 1,9 milioni di euro complessivi. A chiudere la speciale classifica Rogue One: a Star Wars Story, che arriva a 210mila euro e 9,2 milioni totali.