Capodanno: Musica in giro per l’Italia

Nonostante il freddo, in Italia saranno tanti i concerti e gli eventi che daranno il saluto all’anno passato e il benvenuto al nuovo anno.

Per il Capodanno 2016/2017, le piazze delle maggiori città saranno utilizzate da moltissimi artisti per festeggiare con il proprio pubblico, in un atmosfera festosa, gioiosa e perché no esaltante.

Come sappiamo Roma non offrirà il solito Concertone di capodanno, ma una 24 ore no stop di artisti emergenti  nel panorama romano, presso il Circo Massimo.

La nostra lista proporrà le città più importanti dove i vari artisti si esibiranno:

Partiamo da Milano, ad intrattenere il pubblico in piazza, aspettando la  mezzanotte ci saranno Mario Biondi e Annalisa nella meravigliosa cornice di Piazza del Duomo. Rimanendo sempre al Nord, Torino potrà contare sulla presenza di Samuel dei Subsonica, Ensi, Niagara e allo scoccare della mezzanotte i Planet Funk.

Sanremo, la città della musica, aspetterà l’arrivo del nuovo anno con Enrico Ruggeri. A Mantova Daniele Silvestri sarà ad animare la festa, mentre a Rimini ci saranno tante feste diffuse per la città con un concerto di Francesco Renga e Skin, che sarà la special guest in versione dj, a Firenze, in piazzale Michelangelo, si esibirà l’ex vincitore di Sanremo Marco Mengoni.

Anche il Sud si farà valere, Napoli ad esempio si presenterà con artisti locali e no, si passa da Clementino, gli Stadio e i Tiromancino fino a Giulia Luzi, Valerio Jovine e Franco Ricciardi, presso la cornice di Piazza del Plebiscito.

Salerno ascolterà le stupende canzoni di Antonello Venditti, in piazza Ammendola, con lui Claudia Gerini e in giro per la città altri grandi eventi tramite la manifestazione “Luci D’Artista”. Bari vivrà una serata all’insegna del Rap con J-AX. Fedez e Rovazzi.

A Palermo ci sarà Luca Carboni, a Cosenza si esibirà Alvaro Soler, mentre a Catania Carmen Consoli e l’orchestra della Notte della Taranta.

Non mancheranno anche i concerti di capodanno trasmessi in TV, il primo quello a Potenza che andrà in onda su Rai 1 e sarà presentato da Amadeus e Teo Teocoli, con la presenza di tante personalità della musica, nuovi artisti emergenti e i Big della musica italiana.

Mentre su Canale 5 andrà in onda il consueto “Gigi D’Alessio e Friends”, nella cornice di Civitanova Marche, che vedrà la presenza di  Loredana Berté, Anna Tatangelo, Raf, Michele Zarrillo e tanti altri.

Roma sempre più spoglia: salta il concertone?

‘Cosa fai a capodanno?’ ‘Penso di rimanere a casa’. Potrebbe essere così una conversazione immaginaria tra il popolo e la città di Roma, probabilmente orfana della Notte di San Silvestro 2016 . Infatti, a quanto si apprende da Il Messaggero,  la società vincitrice del bando, l’iCompany,  ha voluto rinunciare all’organizzazione dell’evento. Tra le cause si parla della rinuncia degli sponsor privati, i quali avevano il compito di garantire l’evento gratuito e l’assenza di spese dalle casse pubbliche.

Eppure era già tutto pronto: il DJ Set affidato a Violante Placido, il concerto a Max Gazzè e la conduzione a Max Giusti. All’ultimo però sono mancate le certezze da parte degli organizzatori, forse poco convint idalla proposta del bando che scadeva il 19 Dicembre. In esso si parlava di concessione gratuita di uno spazio – Circo Massimo o Fori Imperiali – in cambio della costruzione dell’evento. Uno scambio impari, che avrebbe di fatto allontanato i finanziatori.

Ma Roma, si sa, ama decidere all’ultimo: già lo scorso anno sembrava saltare tutto per la predisposizione del commissario straordinario Francesco Paolo Tronca, ma fu salvata dal Governo. Sarà così pure per aprire il 2017?

Intanto, per andare sul sicuro, si è curata la prima giornata dell’anno con i moltissimi eventi sul Lungotevere. Speriamo solo che non si debba andare a letto presto per viverla a pieno..

Un primo gennaio culturale per la Città Eterna

Non sai ancora dove passare la prima giornata del 2017? Appena stappato lo spumante e brindato al nuovo anno, puoi partecipare al dj set che verrà allestito a Roma davanti al Ponte Della Musica ad Ostiense.

Questo è solo l’inizio di un primo gennaio all’insegna della musica e dello spettacolo ad Ostiense. Nella stessa location si partirà dalla mattina con il concerto dei 100 violoncellisti dei 100cellos, per proseguire nel pomeriggio con l’esibizione dell’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna e le performance teatrali di Massimo Popolizio ed Ascanio Celestini ed infine chiudere col concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio su Ponte Sant’Angelo.

Diciotto ore di eventi musicali o culturali, spalmati su circa 10 chilometri, con il minimo comune denominatore lo sfondo dei ponti della città ed ampi tratti dei lungotevere pedonalizzati per circa 24 ore.
La manifestazione, chiamata “01 gennaio 2017 – la festa di Roma”, è il primo evento romano che riguarda il Capodanno ufficializzato dal comune di Roma, in attesa di capire se, come le altre grandi città italiane, la Città Eterna avrà il suo brindisi di mezzanotte in piazza.