“Salviamo il cinema2day”: la speranza del popolo e del ministro

cinema2dayAll’indomani della riunione riepilogativa riguardo l’iniziativa ‘Cinema2day‘, si moltiplicano gli appelli del popolo italiano per mantenere questa giornata. In particolare c’è la petizione su change.org, firmata da Luca Di Egidio, un giovane studente di Giurisprudenza di Roma insieme ad un gruppo di ragazze e ragazzi studenti e lavoratori impegnati più o meno sul territorio romano, che sta registrando i favori del pubblico con ben 2.000 sostenitori nel giro di 14 giorni.

Una lettera aperta al Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini dove si richiede la proroga almeno fino a Giugno 2017, stando all’accoglimento “con entusiasmo sin dal debutto del primo mercoledì di settembre (circa 598mila ingressi) per continuare con il secondo (circa 1 milione) e fino all’ultimo dell’11 gennaio di oltre un milione di ingressi”. Insomma numeri che confermano un processo popolare crescente che non può essere fermato all’improvviso.

Presentazione del programma per il quarantennale della scomparsa di PasoliniMa come ha reagito il Ministro? Con il proprio consenso, chiedendo la proroga addirittura per altri 6 mesi, anziché i 4 ipotizzati dalla petizione, perchè gli “effetti dell’iniziativa devono essere valutati nel lungo periodo”, come ha tenuto a precisare all’ANSA.

Un appello sincero, testimoniato dall’euforia che ha mostrato il Ministro ogniqualvolta abbia visto i risultati dei singoli mesi sui propri contatti social. Sarà accolto? Domani avremo la risposta.