Ciak! Tu che hai visto?

cinquanta sfumature di nero.jpg

Torna la nostra rubrica ‘Ciak! Tu che hai visto?’, dedicata ai maggiori incassi al Box Office. Nella settimana compresa tra il 20 e il 26 febbraio, che ha preceduto l’assegnazione degli Oscar, alcune pellicole si confermano ai primi posti mentre altre perdono posizioni importanti.

Anche per questa settimana, rimane stabile sul gradino più alto del podio  Cinquanta sfumature di nero, film che vede protagonisti Jamie Dornan e Dakota Johnson. La pellicola porta a casa un incasso minore rispetto alla scorsa settimana, ma con  1.822.175 euro guadagnati e 290.024 presenze in sala si conferma il film del momento. Sinossi: Christian chiede ad Ana di tornare con lui, ma in cambio di un’altra possibilità la donna esige un nuovo contratto. Proprio mentre i due stanno per trovare “l’equilibro perfetto”, fanno la loro comparsa alcune figure proveniente dal passato dell’uomo , che metteranno a dura prova il rapporto tra i due protagonisti.

Medaglia d’argento per The Great Wall, film ispirato alla costruzione della Grande muraglia cinese, con protagonista Matt Damon. La pellicola, new entry importante di questa settimana, incassa 1.339.563 euro e registra un numero di presenze in sala pari a 191.978. Sinossi: Il film racconta la storia di William Garin, un mercenario che si distingue per le sue abilità di arciere. Un giorno, Garin viene fatto prigioniero da un gruppo di abili guerrieri, che vogliono proteggere l’intera umanità su una delle più incredibili strutture difensive mai costruite: la Grande Muraglia.

Si conferma nella nostra top five Mamma o papà?, che perde una posizione rispetto alla scorsa settimana. Il film, con protagonisti Antonio Albanese e Paola Cartellesi, guadagna 1.319.252 euro con 224.423 presenze in sala. Sinossi: Valeria e Nicola sono una coppia che decide di divorziare dopo anni di matrimonio. Proprio quando tutto sembra fatto, i due coniugi ricevono all’improvviso delle offerte di lavoro irrinunciabili. Da quel momento in poi, comincerà una lotta senza esclusione di colpi per rifilare all’altro la custodia dei figli e partire verso l’estero in totale libertà.

Appena fuori dal podio troviamo Beata ignoranza, film diretto da Massimiliano Bruno con protagonista la straordinaria coppia Gassmann-Giallini. Il film, in pochi giorni,  porta a casa 1.239.404 euro e un numero di presenze pari a 191.402. Sinossi: La pellicola racconta la storia di due insegnanti di liceo, che si confrontano sul tema più che mai attuale dei social network. Se uno è a favore della modernità(Gassmann), l’altro è un uomo all’antica sostenitore dei vecchi tempi(Giallini). Tra battute esilaranti e riflessioni più serie, i due arriveranno a scambiarsi la vita pur di sostenere la propria tesi.

All’ultimo posto della nostra top five si piazza il film d’animazione Ballerina, che perde due posizioni rispetto alla settimana scorsa. La pellicola, diretta dalla coppia Summer-Warin, porta a casa 1.101.615 euro e registra 187.578 presenze. Sinossi: Félicie è una piccola orfana inglese che ha tra le sue passioni più grandi la danza. Un giorno, insieme al suo migliore amico Victor, pensa ad un piano per fuggire dall’orfanotrofio e raggiungere Parigi. Nella capitale francese, Félicie dovrà superare mille ostacoli e superare tutti i suoi limiti per realizzare il suo sogno più grande: diventare una ballerina dell’Opera di Parigi.

Di seguito la classifica completa:

1- Cinquanta sfumature di nero: 1.822.175 euro

2- The Great Wall: 1.339.563 euro

3- Mamma o papà?: 1.319.252 euro

4- Beata ignoranza: 1.239.404 euro

5- Ballerina: 1.101.615 euro

6- T2 Trainspotting: 1.073.611 euro

7- Jackie: 833.652 euro

8- La La Land: 474.856 euro

9- Manchester by the sea: 452.227 euro

10- Resident Evil-The Final Chapter: 402.417 euro

Ciak! Tu che hai visto?

ciak.jpg

Nuovo appuntamento con la nostra consueta rubrica ‘Ciak! Tu che hai visto?’, in cui vengono analizzati i maggiori incassi settimanali al Box Office. Nella settimana che va dal 13 al 19 febbraio, troviamo  alcune pellicole che confermano la loro posizione, a cui si aggiungono delle new entry un po’ a sorpresa.

Anche questa settimana, troviamo al primo posto Cinquanta sfumature di nero, pellicola che vede protagonisti Jamie Dornan e Dakota Johnson. Il film incassa questa settimana 5.661.632 euro e registra un numero di presenze pari a 843.122. Sinossi: Christian chiede ad Ana di tornare con lui, ma in cambio di un’altra possibilità la donna esige un nuovo contratto. Proprio mentre i due stanno per trovare “l’equilibro perfetto”, fanno la loro comparsa alcune figure proveniente dal passato dell’uomo , che metteranno a dura prova il rapporto tra i due protagonisti.

A seguire troviamo Mamma o papà?, film che vede protagonisti la fantastica coppia Cortellesi-Albanese. La pellicola di Riccardo Milani riesce in pochi giorni a guadagnare 2.177.439 euro e a piazzarsi un po’ a sorpresa al secondo posto della nostra top five. Sinossi: Valeria e Nicola sono una coppia che decide di divorziare dopo anni di matrimonio. Proprio quando tutto sembra fatto, i due coniugi ricevono all’improvviso delle offerte di lavoro irrinunciabili. Da quel momento in poi, comincerà una lotta senza esclusione di colpi per rifilare all’altro la custodia dei figli e partire verso l’estero in totale libertà.

Sul gradino più basso del podio troviamo un’altra new entry come Ballerina, film d’animazione diretto da Eric Summer ed Eric Warin. La pellicola incassa questa settimana 1.202.745 euro con 188.787 presenze in sala. Sinossi: Félicie è una piccola orfana inglese che ha tra le sue passioni più grandi la danza. Un giorno, insieme al suo migliore amico Victor, pensa ad un piano per fuggire dall’orfanotrofio e raggiungere Parigi. Nella capitale francese, Félicie dovrà superare mille ostacoli e superare tutti i suoi limiti per realizzare il suo sogno più grande: diventare una ballerina dell’Opera di Parigi.

Perde la bellezza di due posizioni rispetto alla scorsa settimana La La Land, film con Ryan Gosling ed Emma Stone che ha ricevuto diverse candidature agli Oscar 2017. Questa settinan la pellicola guadagna 836.983 euro e registra 133.775 presenze in sala. Sinossi: Il film, ambientato a Los Angeles, racconta la storia d’amore tra Mia, un’aspirante attrice, e Sebastian, un musicista jazz. Dopo una serie di incontri fortuiti, tra i due nasce un’intensa storia d’amore fatta di condivisione, complicità e sostegno reciproco. Ma quando iniziano ad arrivare le prime soddisfazioni professionali, i due si dovranno confrontare con delle scelte che metteranno in discussione il loro rapporto.

Rimane nella stessa posizione della scorsa settimana Lego Batman-Il film, che chiude cosi la nostra top five. La pellicola, diretta da  Chris McKay, incassa 818.211 euro, con un numero di presenze pari a 134.652.  Sinossi: Dopo l’ultima vittoria di Batman ai danni del Joker, il commissario Gordon viene sostituito dalla figlia Barbara, che vuole chiudere con il passato e liberare la città di Gotham dalla figura ingombrante del pipistrello. Per dimostrare a tutti di non essere finito, Batman imprigiona Joker nella prigione spaziale chiamata Zona Fantasma, dove Superman rinchiude i peggiori criminali dell’Universo. Ma non tutto andrà nel verso giusto…

Di seguito la classifica completa:

1-Cinquanta sfumature di nero:  5.661.632 euro

2-Mamma o papà?: 2.177.439 euro

3-Ballerina: 1.202.745 euro

4-La La Land: 836.983 euro

5- Lego Batman-Il film: 818.211 euro

6-La battaglia di Hacksaw Ridge: 704.478 euro

7-Resident Evil: The Final Chapter: 642.212 euro

8-Smetto quando voglio-Masterclass: 534.206 euro

9-Manchester by the sea: 455.423 euro

10-L’ora legale: 418.536 euro

 

Ciak! Tu che hai visto?

cinquanta sfumature di nero.jpg

Nuovo appuntamento con ‘Ciak! Tu che hai visto?’, rubrica che analizza il Box Office settimanale, con un occhio di riguardo per i cinque film che hanno registrato i maggiori guadagni. Osservando il Box Office che va dal 6 al 12 febbraio,  ci si accorge subito che la settimana appena trascorsa ha portato grandi novità in termini di incassi, con l’ingresso nella top five di due pellicole che nella vecchia classifica non erano nemmeno nelle prime 10 posizioni.

La prima importante novità  si registra in vetta alla classifica, presidiata questa settimana dal film Cinquanta sfumature di nero, sequel di Cinquanta sfumature di grigio nonché adattamento cinematografico del romanzo di E.L. James. La pellicola, che vede ancora una volta protagonisti Jamie Dornan e Dakota Johnson, incassa in pochi giorni 6.419.717 euro e un numero di presenze pari a 863.569. Sinossi: Christian chiede ad Ana di tornare con lui, ma in cambio di un’altra possibilità la donna esige un nuovo contratto. Proprio mentre i due stanno per trovare “l’equilibro perfetto”, fanno la loro comparsa alcune figure proveniente dal passato dell’uomo , che metteranno a dura prova il rapporto tra i due protagonisti.

Perde una posizione rispetto alla scorsa settimana il pluripremiato La La Land,  che si piazza al secondo posto con un incasso di 1.414.754 euro e 306.324 presenze registrate in sala. Sinossi: Il film, ambientato a Los Angeles, racconta la storia d’amore tra Mia, un’aspirante attrice, e Sebastian, un musicista jazz. Dopo una serie di incontri fortuiti, tra i due nasce un’intensa storia d’amore fatta di condivisione, complicità e sostegno reciproco. Ma quando iniziano ad arrivare le prime soddisfazioni professionali, i due si dovranno confrontare con delle scelte che metteranno in discussione il loro rapporto.

Terzo posto per La battaglia di Hacksaw Ridge, che ogni settimana guadagna posizioni preziose al Box Office. La pellicola di Mel Gibson, incassa questa settimana 1.265.164 euro e registra un numero di presenze in sala pari a 268.501. Sinossi: Il film, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la storia di Desmond T. Doss, un ragazzo che decide di abbandonare gli studi e arruolarsi nell’esercito non per combattere ma per salvare vite umane, sfruttando le sue conoscenze in medicina. Un ragazzo che, senza l’uso di nessuna arma, riuscirà a mettere in salvo decine di soldati divenendo il primo obiettore di coscienza a vincere la medaglia d’onore del Congresso.

Appena fuori dal podio troviamo Smetto quando voglio- Masterclass, che rimane stabile al quarto posto del Box Office. Il sequel di Sydney Sibilia guadagna al botteghino 1.251.532 euro con 296.234 presenze in sala. Sinossi: Se per sopravvivere Pietro Zinni e i suoi fidi colleghi avevano inventato una droga legale diventando dei criminali, in questa seconda pellicola è la legge a rivolgersi a loro. Sarà proprio l’ispettore Paola Coletti a chiedere a Zinni di formare nuovamente la banda per fermare il dilagare delle smart drugs. Per compiere questa speciale missione, il neurobiologo, il chimico, l’economista, l’archeologo, l’antropologo e i latinisti dovranno riportare in Italia alcuni tra i tanti cervelli in fuga scappati all’estero. La banda, suo malgrado, si ritroverà coinvolta in inseguimenti, esplosioni, assalti e situazioni stupefacenti.

All’ultimo posto della nostra top five, troviamo sorprendentemente Lego Batman-il film, spin-off della pellicola del 2014 The Lego Movie. In pochi giorni, il film d’animazione guadagna 1. 187.279 euro, registrando un numero di presenze pari a 182.431. Sinossi: Dopo l’ultima vittoria di Batman ai danni del Joker, il commissario Gordon viene sostituito dalla figlia Barbara, che vuole chiudere con il passato e liberare la città di Gotham dalla figura ingombrante del pipistrello. Per dimostrare a tutti di non essere finito, Batman imprigiona Joker nella prigione spaziale chiamata Zona Fantasma, dove Superman rinchiude i peggiori criminali dell’Universo. Ma non tutto andrà nel verso giusto…

Di seguito la classifica completa:

1- Cinquanta sfumature di nero: 6.419.717 €

2- La La Land: 1. 414.754 €

  1. La battaglia di Hacksaw Ridge: 1.265.164 €

4-Smetto quando voglio-Masterclass: 1.251.532 €

5-Lego Batman-Il film: 1.187.279 €

6-L’ora legale: 1.185.162 €

7-Split: 1.050.047 €

8-Incarnate-Non potrai nasconderti: 364.546 €

9-Sing: 354.759 €

10- Sleepless-Il giustiziere: 325.270 €