Comincia da oggi la nuova rubrica #OutThisWeek, la rubrica che andrà ad analizzare i film in uscita nel weekend, settimana per settimana. Cominciamo subito col botto: sono diverse, infatti, le pellicole molto attese che stanno per uscire nelle sale italiane.
Andiamole a vedere insieme!
SEGANTINI – RITORNO ALLA NATURA di Francesco Fei – solo il 17 Gennaio

A due anni dalla mostra milanese di Palazzo Reale, dopo essersi aggiudicato il Premio del pubblico della sezione arte all’ultimo Biografilm Festival di Bologna arriva nei cinema in una proiezione-evento il docu-film che omaggia uno dei pittori più importanti dell’Ottocento italiano, in perenne oscillazione tra divisionismo e simbolismo, Giovanni Segantini.
FUNNE – LE RAGAZZE CHE SOGNAVANO IL MARE di Katia Bernardi – dal 18 Gennaio

Il documentario di Katia Bernardi ambienta la sua storia di dodici ottantenni tra le splendide montagne di Daone in Trentino: come da titolo, il loro sogno è quello di vedere il mare, perché molte di loro il mare non l’hanno mai visto. Messa in atto una campagna di raccolta fondi per attuare questo progetto, le vecchiette si vedranno coinvolte in ogni genere di attività, dal cucinare torte da vendere in paese, al posare da modelle per un calendario, fino anche a ricorrere all’ostico mezzo di Internet e al suo Crowdfunding.
ARRIVAL di Denis Villeneuve – dal 19 Gennaio

Accolto con successo allo scorso Festival di Venezia, l’ultimo lavoro del regista di Sicario e del futuro, attesissimo, sequel di Blade Runner approda finalmente nelle sale italiane. Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le investigazioni viene formata una squadra capitanata dall’esperta linguista Louise Banks (Amy Adams): mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo dovranno affrontare una corsa contro il tempo in cerca di risposte.
xXx: IL RITORNO DI XANDER CAGE di D.J. Caruso – dal 19 Gennaio

Sulla scia dei sequel inaspettati di saghe ormai considerate concluse, ecco tornare sullo schermo anche Xander Cage, amante degli sport estremi assoldato dal governo interpretato da Vin Diesel. Questo esplosivo terzo capitolo della serie campione d’incassi vede rientrare dal suo esilio volontario lo sprezzante eroe, che qui si ritroverà coinvolto in una cospirazione mondiale e dovrà affrontare il guerriero alpha Xiang e la sua squadra, in una corsa al cardiopalma per recuperare un’arma potenzialmente letale.
L’ORA LEGALE di Salvatore Ficarra e Valentino Picone – dal 19 Gennaio

La nuova pellicola dei comici Ficarra e Picone ricorre a tematiche attualissime per sfornare un’arguta commedia che getta un’occhio alla classe politica dei piccoli centri. In un paese della Sicilia, Pietrammare, puntuale come l’ora legale, arriva il momento delle elezioni per la scelta del nuovo sindaco: Gaetano Patanè è lo storico sindaco del piccolo centro siciliano, personaggio ambiguo pronto ad usare tutte le armi della politica per creare consenso attorno a sé. Contro di lui si pone invece l’outsider Pierpaolo Natoli, professore cinquantenne neofito del campo politico alle prese con le sue prime elezioni. In questa situazione anche i nostri due eroi Salvo e Valentino sono schierati su fronti opposti: Salvo sarà al servizio del favorito Patanè, mentre Valentino scenderà invece in campo a fianco del cognato Natoli.
IL MONDO MAGICO di Raffaele Schettino – dal 19 Gennaio

Gianni (Raffaele Schettino) viene chiamato alle armi per la campagna di Russia durante la seconda guerra mondiale: dopo aver disertato, trova asilo in una famiglia a Piadena, in provincia di Cremona, dove si innamora della bella Teresa (Chiara Travisonni). Dopo l’armistizio, però, Gianni decide di rientrare a Frigento, in Irpinia, sua città di origine, con l’intento di tornare poi a Piadena per sposare Teresa: qui ritroverà però Tina (Alessandra Tavarone), suo primo amore.
IL RAGNO ROSSO di Marcin Koszalka – dal 19 Gennaio

Cracovia, anni ’60. Il giovane Karol è un esperto tuffatore: una sera, al luna park, scopre casualmente il corpo di un bambino assassinato e, poco dopo, vede un uomo misterioso che si allontana silenziosamente dal parco divertimenti. Per non ritrovarsi coinvolto, il ragazzo deciderà di non avvisare le autorità comincerà ad agire da solo per rintracciare l’uomo misterioso e scoprire se è il serial killer soprannominato “il ragno rosso” che sta seminando il panico in città.
NEBBIA IN AGOSTO di Kai Wessel – dal 19 Gennaio

Germania del Sud, inizio anni 40: Ernst è un ragazzino orfano, cresciuto all’interno dei riformatori che nonostante la sua intelligenza l’hanno giudicato “ineducabile”. Confinato in un’unità psichiatrica a causa della sua natura ribelle, si accorgerà presto, però, del fatto che alcuni internati vengono uccisi sotto la supervisione del dottor Veithausen. Ernst decide quindi di opporre resistenza, aiutando gli altri pazienti, e pianificando una fuga insieme a Nandl, il suo primo amore.
DOPO L’AMORE di Joachim Fosse – dal 19 Gennaio

Diretto da Joachim Lafosse e sceneggiato dal regista con Fanny Burdino, Mazarine Pingeot e Thomas van Zuylen, Dopo l’amore racconta la storia di Marie e Boris che, dopo quindici anni di vita condivisa, decidono di divorziare. Marie era stata colei che aveva comprato la casa in cui vivono con le loro due figlie mentre Boris l’ha completamente rimessa a nuovo. Non potendo Boris trovare un altro posto in cui trasferirsi, la pellicola mostra come i due devono continuare a condividere l’abitazione e a convivere forzatamente nonostante la battaglia legale ed economica in corso, gettando un’occhio a quello in cui si trasforma il matrimonio dopo la sua fine.
QUA LA ZAMPA! di Lasse Hallstrom, dal 19 Gennaio

Voce narrante della storia è Bailey, un cucciolo di cane saggio e divertente che tra mille avventure e tanti proprietari ci conduce in un viaggio incantato alla ricerca del senso della vita, dell’amore e della lealtà, superando il velo sottile che separa animali ed esseri umani.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...