Elisa: tre show per festeggiare 20 anni di carriera

Elisa_Foto di Carolina Moretti 4.jpg

Il 2017 è un anno importante per Elisa, che festeggia i suoi primi 20 anni di carriera. Per l’occasione, la cantante si esibirà all’Arena di Verona in tre concerti, dove canterà tutti i successi che l’hanno fatta diventare una delle voci più amate del panorama musicale italiano.

La prima serata, prevista per il 12 settembre, vedrà Elisa affiancata dalla sua band e dal soul delle voci delle sue coriste. Durante la serata, denominata Pop-Rock, l’artista canterà brani come Labyrinth, Anima vola, Together, passando dalle sonorità britanniche al rock. Il giorno dopo, Elisa sarà nuovamente sul palco di Verona accompagnata da diversi musicisti impegnati in un mix di strumenti acustici, etnici e street. Luce(tramonti a nord est), Sleeping in your hand, A Prayer, saranno solo alcuni dei brani cantati duranti la serata, denominata per l’occasione Acustica. Il terzo e ultimo show andrà in scena il 15 settembre e vedrà la presenza di un’Orchestra formata da 40 elementi, che accompagnerà Elisa per tutto il concerto. La cantante proporrà una scaletta di brani del suo repertorio e grandi classici della musica italiana e internazionale come Caruso, Amor Mio, Eppure Sentire e Almeno tu nell’universo.

I biglietti per gli spettacoli saranno disponibili in prevendita dal 3 febbraio su Ticketone; per i fan è previsto un abbonamento speciale per le tre serate, oltre a condizioni agevolate per prenotazioni e tariffe degli hotel di Verona.

Capodanno: Musica in giro per l’Italia

Nonostante il freddo, in Italia saranno tanti i concerti e gli eventi che daranno il saluto all’anno passato e il benvenuto al nuovo anno.

Per il Capodanno 2016/2017, le piazze delle maggiori città saranno utilizzate da moltissimi artisti per festeggiare con il proprio pubblico, in un atmosfera festosa, gioiosa e perché no esaltante.

Come sappiamo Roma non offrirà il solito Concertone di capodanno, ma una 24 ore no stop di artisti emergenti  nel panorama romano, presso il Circo Massimo.

La nostra lista proporrà le città più importanti dove i vari artisti si esibiranno:

Partiamo da Milano, ad intrattenere il pubblico in piazza, aspettando la  mezzanotte ci saranno Mario Biondi e Annalisa nella meravigliosa cornice di Piazza del Duomo. Rimanendo sempre al Nord, Torino potrà contare sulla presenza di Samuel dei Subsonica, Ensi, Niagara e allo scoccare della mezzanotte i Planet Funk.

Sanremo, la città della musica, aspetterà l’arrivo del nuovo anno con Enrico Ruggeri. A Mantova Daniele Silvestri sarà ad animare la festa, mentre a Rimini ci saranno tante feste diffuse per la città con un concerto di Francesco Renga e Skin, che sarà la special guest in versione dj, a Firenze, in piazzale Michelangelo, si esibirà l’ex vincitore di Sanremo Marco Mengoni.

Anche il Sud si farà valere, Napoli ad esempio si presenterà con artisti locali e no, si passa da Clementino, gli Stadio e i Tiromancino fino a Giulia Luzi, Valerio Jovine e Franco Ricciardi, presso la cornice di Piazza del Plebiscito.

Salerno ascolterà le stupende canzoni di Antonello Venditti, in piazza Ammendola, con lui Claudia Gerini e in giro per la città altri grandi eventi tramite la manifestazione “Luci D’Artista”. Bari vivrà una serata all’insegna del Rap con J-AX. Fedez e Rovazzi.

A Palermo ci sarà Luca Carboni, a Cosenza si esibirà Alvaro Soler, mentre a Catania Carmen Consoli e l’orchestra della Notte della Taranta.

Non mancheranno anche i concerti di capodanno trasmessi in TV, il primo quello a Potenza che andrà in onda su Rai 1 e sarà presentato da Amadeus e Teo Teocoli, con la presenza di tante personalità della musica, nuovi artisti emergenti e i Big della musica italiana.

Mentre su Canale 5 andrà in onda il consueto “Gigi D’Alessio e Friends”, nella cornice di Civitanova Marche, che vedrà la presenza di  Loredana Berté, Anna Tatangelo, Raf, Michele Zarrillo e tanti altri.