Cominciano a trapelare le prima informazioni su Dunkirk, il nuovo film di Christopher Nolan, al quale la rivista Premiere ha dedicato il numero di marzo e aprile 2017.
Oltre alla copertina, all’interno è presente anche una dichiarazione del regista a proposito dello stile narrativo della pellicola che, non tradendo lo stile del regista, si preannuncia ancora una volta estremamente intrigante:
Il film sarà raccontato da tre punti di vista: l’aria (gli aerei), la terra (la spiaggia) e l’acqua (le imbarcazioni dell’esercito).
Per i soldati coinvolti nel conflitto gli eventi si svolsero in tempi diversi: sulla terra alcuni rimasero bloccati sulla spiaggia per una settimana, sull’acqua gli eventi durarono al massimo un giorno, mentre sugli aerei diretti a Dunkirk il carburante permetteva un’ora di volo.
Per raccontare tutte queste versioni della storia, ho dovuto mescolare gli strati temporali. Da qui la struttura così complicata, anche se la storia, ancora una volta, è molto semplice.
Ecco la copertina: