Wind Summer Festival 2017: ultima puntata tra vincitori e grandi ascolti

Schermata-2017-06-20-alle-21.59.45

Nella serata di ieri, martedì 25 luglio, è andata in onda su Canale 5 l’ultima delle quattro puntate del “WIND SUMMER FESTIVAL” 2017. Per la quarta settimana consecutiva, si è confermata la trasmissione leader del prime time, ottenendo ascolti importanti. Infatti nella serata di ieri sono stati 2.788.000 gli spettatori con un picco di 3.614.000 telespettatori alle 22.35. Circa il 16,35% di share, il 17,95% sul target commerciale e un ottimo riscontro tra i giovanissimi, con il 27,3% sul target 15/24 anni.

Wind Summer Festival_Fibra_b

Nel corso dell’ultima puntata sono stati assegnati i vari premi messi in palio, a vincere il premio “WIND SUMMER FESTIVAL” (assegnato da EarOne al brano numero 1 della classifica dell’airplay radiofonico tra quelli proposti nelle quattro puntate) è stato FABRI FIBRA con il brano “PAMPLONA” (feat. Thegiornalisti). Ad ERMAL META con il brano “RAGAZZA PARADISO” il “PREMIO RADIO 105” (premio assegnato da Radio 105 sulla base delle preferenze del pubblico che ha votato su www.105.net il proprio preferito tra i brani proposti sul palco di Piazza del Popolo).

Wind Summer Festival_Ermal Meta_b

Questi i nomi degli artisti che si sono alternati nelle 4 serate: Giorgia, Elisa, Il Volo, Fabri Fibra, Gianna Nannini, Emma, Fiorella Mannoia, Francesco Renga, Nek, Max Pezzali, Francesco Gabbani, J-Ax & Fedez, LP, 2Cellos, Jasmine Thompson, Jax Jones, Ofenbach, Ermal Meta, Paola Turci, Syria, Takagi & Ketra, Lorenzo Fragola e Arisa, Giusy Ferreri, The Kolors, Thegiornalisti, Umberto Tozzi, Cristina D’Avena, Benji & Fede e Annalisa, Fabio Rovazzi, Michele Bravi, Nina Zilli, Raphael Gualazzi, Riki, Samuel, Alessio Bernabei, Alex Britti, Alexia, Baby K, Bianca Atzei, Chiara, Elodie, Fabrizio Moro, Federica, Gabry Ponte con Favji e Giulia Penna, Gaia, Gary Dourdan, Ghali, Il Cile, Irama, Jake La Furia, Kadebostany, Lodovica Comello, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, Briga, Fred De Palma, Thomas, Tiromancino, Valeria Rossi, Enrico Papi e gli Autogol.

WindSummerFestival_I Desideri_b

I vincitori della competizione giovanile sono stati “I DESIDERI” (la competizione vedeva la partecipazione, oltre che dei vincitori anche di altri artisti come: Amara, LowLow, Mahmood, Tony Maiello e Shade ).

Per la prima volta il festival estivo è in partnership con Wind, il “WIND SUMMER FESTIVAL” è stato condotto da ALESSIA MARCUZZI, accompagnata da NICOLÒ DE DEVITIIS e DANIELE BATTAGLIA, al loro debutto sul palcoscenico della manifestazione. La regia è stata di Roberto Cenci.

Wind è uno dei brand di Wind Tre Spa, l’azienda leader del mercato mobile italiano. L’hashtag ufficiale della serata “#WINDSUMMERFESTIVAL” è stato al primo posto dei Trending Topic Italia ed è entrato anche ai vertici dei Trending Topic mondiali

Il Wind Summer Festival è stato prodotto e organizzato da F&P Group in collaborazione con iAM Management e con Mediaset. Gli autori del programma sono stati: Max Ferrigno, Alessandra Scotti, Ermanno Labianca, Simone Di Rosa.

RADIO 105 è stata la radio ufficiale del “WIND SUMMER FESTIVAL”.

 

Per Ermal Meta si rinnova il sogno di una notte di mezza estate

20290033_10212191515256562_805063978_n

Rispetto al 16 maggio ci si è spostati di pochi metri, dalla sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica alla Cavea, eppure l’emozione sembra essersi fermata sulla stessa frequenza, sullo stesso – frenetico – ritmo cardiaco.

Ermal Meta anche ieri sera, 22 luglio 2017, ha incantato tutti con la sua musica.

Un concerto durato circa due ore, che ha impressionato per intensità e partecipazione del pubblico, ma non a caso questo non stupisce più; l’amore tra il cantautore e la sua gente, i suoi “lupi”, è nota dopo nota più forte e riempie la platea e la tribuna della Cavea di sorrisi e lacrime di gioia.

Ermal ce le canta tutte; dai successi di “Umano” a quelli di “Vietato Morire”, senza dimenticare il passato con i La Fame di Camilla – l’interpretazione di “Come il sole a mezzanotte” ha rappresentato un piccolo colpo all’anima per me che l’ascoltavo in loop da adolescente (ndr) – né tralasciare la sua importante e stimata attività da autore con l’esecuzione del brano “Straordinario” scritto per Chiara Galiazzo e riarrangiato appositamente per questo “Vietato Morire Tour”. Una menzione a parte, poi, la merita la straordinaria cover di “Amara terra mia” di Domenico Modugno; un pezzo già di per sé meraviglioso che il cantautore albanese ha cantato nel completo silenzio della Cavea e sotto le sole luci delle stelle della nottata romana: un’esperienza extrasensoriale, quasi onirica.

Tornando sul rapporto tra Meta e i suoi “lupi” è bello sottolineare ancora la forza travolgente di questa grossa fan base, di questo branco, che insieme al pubblico “più nuovo” ha regalato al cantautore un’altra notte da sogno nella Capitale. “Senza di voi non sarei niente…” ha gridato Meta ringraziando il pubblico a fine concerto, dimostrazione che, prima o poi, ognuno ha quel che si merita ed Ermal, dopo tutta la gavetta fatta e con tutta l’umiltà che scorre nelle sue vene, se le merita tutte queste notti, si merita tutto questo amore.

Esordio da BIG per Ermal Meta e la sua “Vietato Morire”

Ad un anno dall’inizio della carriera da solista Ermal Meta è pronto per salire sul palco del festival di Sanremo da grande protagonista.Ermal Meta

Lo farà concorrendo nella categoria BIG di Sanremo 2017 con “Vietato morire”, un brano che tratta con delicatezza, ma anche con altrettanta fermezza, un’amara realtà dei nostri  giorni: la violenza sui più deboli, come ad esempio le donne ed i bambini.

Il pezzo, che tocca l’apice dell’emozionalità con la frase “ricorda di disobbedire perché è vietato morire”, è stato accolto in maniera entusiasta durante la presentazione dei brani 16143043_1204359362951650_6718175312048637744_nsanremesi alla stampa e promette di essere uno degli assoluti protagonisti della kermesse.

Proprio durante la gara dell’Ariston, per precisione Venerdì 10 Febbraio, uscirà poi l’album “VIETATO MORIRE”, doppio CD che conterrà anche il precedente album “Umano”, per certificare il percorso di Ermal e per permettere a chi ancora non l’ha fatto di conoscere il lavoro integrale del cantautore; un totale di 9 brani inclusi in “Umano” e 9 nuove canzoni per “VIETATO MORIRE”, tra le quali figurano 2 featuring che impreziosiscono il progetto: Elisa nel brano”Piccola Anima” e Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica ne “La Vita Migliore”.

Da Venerdì 27 Gennaio sarà disponibile l’acquisto del doppio album in pre-order su iTunes al prezzo speciale di € 9.90.